Lingua e Cultura italiana in Bulgaria
A Sofia è presente l’Istituto Italiano di Cultura. La sua funzione è la promozione della lingua e della cultura italiana al fine di contribuire alla conoscenza reciproca e alla collaborazione culturale, nel quadro dei rapporti che l’Italia intrattiene con la Bulgaria.
L’Istituto Italiano di Cultura di Sofia è stato creato nel 1950 come Ufficio culturale della rispettiva Ambasciata d’Italia.
Visita il sito dell’Istituto Italiano di Cultura di Sofia
Studiare in Italia
L’Ambasciata d’Italia a Sofia fornisce informazioni e consulenza per l’iscrizione a Scuole e Università in Italia e rilascia le necessarie dichiarazioni di valore per i titoli conseguiti presso Scuole e Università della circoscrizione consolare perché gli interessati possano ottenere l’equipollenza dei titoli di studio primari e secondari con analoghi titoli italiani, l’iscrizione a scuole ed Università italiane, il riconoscimento in Italia degli studi universitari e l’assegnazione di borse di studio.
Per gli studenti stranieri che intendono iscriversi ad un corso di laurea universitario o di Alta Formazione Artistica e Musicale in Italia, il Ministero dell’Università e della Ricerca ha predisposto un Vademecum (anche con una versione in lingua inglese), contenente tutte le informazioni utili sulle procedure per l’ingresso, il soggiorno e l’immatricolazione degli studenti richiedenti visto, relative ai corsi della formazione superiore in Italia, presso le istituzioni della formazione superiore valide per l’anno accademico 2020-2021.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito dell’Associazione delle Università Italiane UNI-Italia (in italiano e inglese), sul sito Studiare in Italia (in italiano) e sul sito di Universitaly (in italiano e inglese).