Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dall’Ambasciata

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
11 Luglio 2019
Pubblicazione: “Giovanni Chiaromanni e il suo viaggio da Vienna a Bursa fatto l’anno 1659.”

“Giovanni Chiaromanni e il suo viaggio da Vienna a Bursa fatto l’anno 1659.” Il libro, a cura di Penka Danova, pubblicato dalla casa editrice Paradigma e finanziato dall’Istituto Italiano di Cultura a Sofia, racconta attraverso le lettere originali trascritte, il viaggio compiuto dal signor Giovanni Chiaromanni nel 1659 da Vienna fino a Bursa, in Turchia. […]

Leggi di più
8 Luglio 2019
La mostra “Leonardo, il genio gentile” alla Biblioteca Nazionale di Sofia SS. Cirillo e Metodio

Grande partecipazione all’inaugurazione della mostra “Leonardo, il genio gentile” allestita nella Biblioteca Nazionale di Sofia “Ss. Cirillo e Metodio”. Nei loro discorsi inaugurali l’Ambasciatore Stefano Baldi e la direttrice della Biblioteca Krasimira Aleksandrova hanno sottolineato gli aspetti innovativi e creativi dell’opera di Leonardo. La mostra comprende sia pannelli illustrativi sia libri bulgari sulla vita e […]

Leggi di più
27 Giugno 2019
Intervista all’Ambasciatore Stefano Baldi in occasione dei 140 anni dei rapporti diplomatici tra Italia e Bulgaria

L’Ambasciatore Stefano Baldi intervistato dall’Istituto Diplomatico di Bulgaria parla dei rapporti diplomatici tra Italia e Bulgaria, tra passato e presente, in occasione dell’anniversario dei 140 anni dalla loro instaurazione.

Leggi di più
17 Giugno 2019
4ª edizione del Festival del Cinema Italiano in Bulgaria

Il “4° Festival del Cinema Italiano in Bulgaria – Un viaggio tra cinema, arte, turismo ed enogastronomia: proiezioni, incontri, workshop ed eventi di promozione per un Festival dedicato alle eccellenze italiane” torna puntuale a Sofia per coinvolgere tutti gli appassionati del cinema italiano, nella settimana dal 17 al 21 giugno, alla scoperta delle bellezze culturali […]

Leggi di più
13 Giugno 2019
Celebrazioni della Festa nazionale della Repubblica italiana

Hanno partecipato alle celebrazioni della Festa nazionale della Repubblica italiana, organizzate in Residenza dall’Ambasciatore Stefano Baldi, la Vice presidente della Bulgaria, Iliana Yotova, e il Ministro dell’Interno, Mladen Marinov. Nel suo messaggio, l’Ambasciatore ha brevemente delineato lo stretto legame politico, culturale ed economico che unisci i due Paesi, in particolare in questo anno nel quale […]

Leggi di più
12 Giugno 2019
La mostra “Leonardo, il genio gentile” nel mondo: le versioni nelle altre lingue

La mostra “Leonardo, il genio gentile” nel mondo: le versioni nelle altre lingue: Arabo Bulgaro Finlandese Francese Inglese Italiano Lettone (traduzione parziale) Lituano Portoghese Romeno Russo Spagnolo Turco Vietnamita

Leggi di più
6 Giugno 2019
Iniziativa Centro Europea (INCE). Opportunità di finanziamento di scambio know how tra Paesi UE e Paesi non membri (KEP)

Il Segretariato Esecutivo dell’Iniziativa Centro Europea, tramite l’Ufficio per il Fondo InCE presso la Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo (BERS) di Londra, ha recentemente aperto i termini per la presentazione di proposte progettuali da co-finanziare attraverso il programma “Know-How Exchange” (KEP), interamente finanziato dall’Italia attraverso il Fondo InCE presso la BERS. Il programma KEP e’ finalizzato allo […]

Leggi di più
30 Maggio 2019
STUDI IN ITALY – Scadenza prorogata al 7 giugno 2019

L’Italia vanta alcune tra le più prestigiose Università in Europa e nel Mondo oltre che la più antica Università moderna (Alma Mater Studiorum – Università di Bologna – 1088). Nei nostri 96 atenei, caratterizzati da altissimi livelli di offerta formativa in grado di fondere preparazione teorica, metodo scientifico, approccio creativo e innovazione tecnologica, potrai parlare […]

Leggi di più
23 Maggio 2019
Entrata in vigore del regolamento (UE) 2016/1191 che promuove la libera circolazione dei cittadini semplificando i requisiti per la presentazione di alcuni documenti pubblici nell’Unione Europea

Il 16 febbraio scorso è entrato in vigore il Regolamento UE n. 2016/1191 del 6 luglio 2016 che semplifica i requisiti per la presentazione di alcuni documenti pubblici nell’Unione europea ed in particolare abolisce l’obbligo di legalizzazione ovvero analoga formalità e semplifica le formalità riguardanti le traduzioni. Da tale data non è più necessario richiedere […]

Leggi di più
22 Maggio 2019
La mostra “Leonardo, il genio gentile” nel mondo

La Mostra “Leonardo, il genio gentile” è stata ideata e realizzata dall’Amb. Stefano Baldi in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Sofia. La mostra, che è stata esposta in varie istituzioni bulgare, è stata tradotta finora in 14 lingue oltre all’italiano ed è stata utilizzata anche da numerose sedi diplomatiche italiane in tutto il […]

Leggi di più