Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dall’Ambasciata

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
23 Settembre 2019
I giovani della Raina Kabaivanska School portano il Belcanto nella Residenza italiana

Il 19 settembre si è svolta presso l’Ambasciata d’Italia a Sofia la terza edizione della “Serata Belcanto 3” (nell’ambito delle iniziative del #vivereallitaliana), che ha visto come protagonisti sette dei giovani cantanti lirici partecipanti alla XIX Masterclass internazionale della Raina Kabaivanska School presso la New Bulgarian University.I giovani talenti, provenienti da Bulgaria, Italia, Corea del […]

Leggi di più
18 Settembre 2019
L’Ambasciatore d’Italia inaugura l’anno scolastico in Bulgaria

Il 16 settembre è il primo giorno di scuola in Bulgaria, ragazzi di ogni età e appartenenti ad ogni grado di studi iniziano un nuovo anno scolastico. l’Ambasciata d’Italia ha partecipato a diverse cerimonie di inaugurazione presso alcuni istituti a Sofia e a Plovdiv.L’Ambasciatore d’Italia Stefano Baldi insieme alla Dirigente scolastica italiana competente per l’Area […]

Leggi di più
14 Settembre 2019
Pubblicato il libro “Diplomazia culturale e Relazioni internazionali. Il caso dei rapporti tra l’Italia e la Bulgaria”

E’ stato da poco pubblicato il libro “Diplomazia culturale e Relazioni internazionali. Il caso dei rapporti tra l’Italia e la Bulgaria”A cura di Federica Olivares e Dalya A. Zafirova. Prefazione di Stefano Baldi Download gratuito del libro in versione digitale Questo volumetto raccoglie due saggi molto differenti tra loro, ma idealmente collegati proprio dal desiderio […]

Leggi di più
2 Settembre 2019
Convegno sui 140 anni di relazioni diplomatiche tra Italia e Bulgaria

Un convegno storico a Sofia e numerose iniziative per ricordare i 140 anni di relazioni diplomatiche fra Italia e Bulgaria PROGRAMMA ED ESTRATTI DEL CONVEGNO Nel 2019 ricorrono i 140 anni dall’avvio delle relazioni diplomatiche fra Italia e Bulgaria. La storia di queste relazioni iniziò il 3 luglio 1879 quando Domenico Brunenghi venne accreditato presso […]

Leggi di più
30 Agosto 2019
La mostra “Leonardo, il genio gentile” nel mondo

La Mostra “Leonardo, il genio gentile”, organizzata dall’Ambasciata d’Italia a Sofia e Istituto Italiano di Cultura, è stata tradotta in oltre 10 lingue ed esposta in numerosi Paesi nel mondo. Clicca qui per vedere le foto degli eventi

Leggi di più
9 Agosto 2019
Borse di studio dell’Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo – Teatro alla Scala

L’Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala, in convenzione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, mette a disposizione 16 borse di studio per l’a.a. 2019-2020, in due distinte tipologie destinate a giovani cantanti lirici stranieri e per la frequenza del Master in “Performing Arts Management”. La prima offerta riguarda […]

Leggi di più
8 Agosto 2019
Giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo – 63° anniversario della tragedia di Marcinelle

MESSAGGIO DEL MINISTRO MOAVERO (8 agosto 2019) Oggi è il 63° anniversario della tragedia della miniera di Bois du Cazier, a Marcinelle, in Belgio, dove perirono 262 minatori, l’8 agosto del 1956. Il disastro resta impresso nella memoria collettiva di noi italiani, perché i compatrioti che vi persero la vita sono stati 136, più della […]

Leggi di più
25 Luglio 2019
On-line la nuova piattaforma mAPPamondo

È on-line la nuova piattaforma promossa dalla DGIT del Ministero degliAffari Esteri e della Cooperazione Internazionale. “mAPPamondo consolare” è la nuova APP che permette di ricevere tutte le informazioni sui servizi offerti dagli uffici consolari italiani nel mondo; oltre a questo l’APP permette in maniera semplice di accedere a varie procedure ed ottenere informazioni su […]

Leggi di più
22 Luglio 2019
“Decreto Crescita”: agevolazioni per chi trasferisce la residenza in Italia

Il c.d. “Decreto Crescita” (Decreto legge 30 aprile 2019, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 giugno 2019, n. 58), prevede all’articolo 5 alcune misure specifiche per incentivare il “rientro dei cervelli”, attraverso benefici fiscali in favore di lavoratori, docenti e ricercatori, nonche’ di pensionati e sportivi professionisti che decidano di trasferire la propria residenza in Italia.  L’effettiva […]

Leggi di più
12 Luglio 2019
Agenzia ICE Sofia: avviso di assunzione di assistente analista di mercato

AVVISO DI ASSUNZIONE DI ASSISTENTE ANALISTA DI MERCATO A TEMPO INDETERMINATO PRESSO L’UFFICIO ICE AGENZIA DI SOFIA L’Ufficio ICE Agenzia di Sofia indice una procedura di selezione per l’assunzione di n° 1 figura con mansioni di assistente analista di mercato, con periodo di prova di 6 mesi, a tempo indeterminato.Per gli approfondimenti vi invitiamo a […]

Leggi di più