Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Mostra “100 vasi di design italiano. Fabbricare valore: inclusività, innovazione e sostenibilità.”

Mostra pannellare design 4

Dal 13 marzo al 30 giugno 2024 è esposta presso il cancello esterno dell’Ambasciata d’Italia di Sofia la mostra dal titolo “100 vasi di design italiano. Fabbricare valore: inclusività, innovazione e sostenibilità”, sul lato di via Parizh.

Un progetto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Italiano realizzato in collaborazione con la casa editrice di libri d’arte SKIRA, dell’Ambasciata d’Italia in Sofia e dell’Istituto Italiano di Cultura di Sofia. Con il tema di quest’anno si vuole porre l’accento sul processo produttivo, che porta alla creazione di oggetti di disegno industriale “belli” da un punto di vista estetico, ma anche di elevato valore “materiale”, come risultato di materie prime di qualità e di processi di fabbricazione che uniscono alla tradizione e artigianalità le più moderne tecniche in termini tecnologici e di sostenibilità ambientale.

L’eccellenza italiana nel campo del design passa attraverso varie tipologie, ma essenzialmente si concentra nel campo dell’interior design. La mostra pannellare ripercorre storicamente uno di questi temi al fine di individuare quella “peculiarità italiana” che tutti riconoscono alle nostre produzioni. Il vaso è un oggetto domestico e al contempo un oggetto che si presta alle interpretazioni più varie, dove i designer italiani si sono distinti per originalità e riconoscibilità. I pannelli espositivi tramite testi e foto illustrano la storia, le opere e gli aspetti più significativi dei vasi dei designer italiani del Novecento.

L’esposizione è stata realizzata in occasione dell’VIII Giornata del Design Italiano nel mondo, manifestazione promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in coordinamento con il Ministero della Cultura, l’Associazione per il Disegno Industriale, la Fondazione Compasso d’Oro, il Salone del Mobile, la Triennale di Milano, FederlegnoArredo, la Fondazione Altagamma e Confindustria.

I curatori della mostra sono Marco Meneguzzo ed Enrico Morteo.

Marco Meneguzzo (1954)

È professore di Storia dell’Arte Contemporanea presso l’Accademia di Belle Arti di Brera, a Milano, e del corso “Museologia e gestione dei sistemi espositivi” al biennio specialistico della stessa Accademia. È stato tra gli ideatori del Master Universitario di I livello organizzato dalla stessa Accademia sulle pratiche curatoriali, tenutosi dal 1996 al 2006. Nel 1986 è stato commissario per la Quadriennale di Roma. Nel 1993 ha curato una sezione video per la Biennale di Venezia. Come curatore indipendente, dal 1979 ha curato o presentato più di duecento mostre d’arte moderna o contemporanea e ha pubblicato libri e monografie con le più importanti case editrici italiane.

Enrico Morteo (1957)

Architetto, professore, critico e storico di design e architettura, collaboratore Radio 3 RAI-Radiotelevisione italiana dal 1999, autore televisivo dal 2001, componente Comitato scientifico di Torino 2008 World Design Capital, pubblicista iscritto all’Ordine dei Giornalisti, dal 1991 al 2010, Iscritto all’ADI, dal 1999 al 2014, curatore Collezione Storica del Compasso d’Oro dal 2010 al 2014. Ha curato diverse mostre e cataloghi, è autore di libri e collaboratore per la televisione e la radio.

La mostra fa parte della campagna di promozione promossa dalla Farnesina in occasione dell’VIII edizione della Giornata del Design Italiano nel mondo. Per approfondire il tema e sapere di più sulle iniziative lanciate dalla Farnesina a tutela delle eccellenze made in Italy nel mondo, è possibile guardare il video dell’evento di apertura, tenutosi il 14 marzo scorso alla presenza del Sottosegretario agli Affari Esteri Maria Tripodi, al seguente link:

ITALIANO

https://youtube.com/live/SJ9_en4xv28?feature=share

INGLESE

https://youtube.com/live/9TUgY-HS2Xo?feature=share


https://www.giornalediplomatico.it/bulgaria-mostra-100-vasi-di-design-italiano-fabbricare-valore.htm

https://www.aise.it/rete-diplomatica/sofia-allambasciata-la-mostra-100-vasi-di-design-italiano-per-lidd-2024/202194/3

https://www.bta.bg/en/news/culture/641600-sofia-hosts-photo-exhibition-100-vases-of-italian-design-at-italian-embassy

https://www.bta.bg/bg/news/bulgaria/641555-posolstvoto-na-italiya-v-sofiya-pokazva-sto-vazi-na-italianskiya-dizayn-

https://novinata.bg/obsthestvo/izlojba-100-vazi-s-italianski-dizayn-sazdavane-na-kachestvo-v-dizayna-priobsthavane-inovaciq-i-ustoychivost/

https://classicfm.bg/novini/otkriha-izlozhba-100-vazi-s-italianski-dizajn-sazdavane-na-kachestvo-v-dizajna-priobshtavane-inovacija-i-ustojchivost.html

https://classicfm.bg/novini/otkriha-izlozhba-100-vazi-s-italianski-dizajn-sazdavane-na-kachestvo-v-dizajna-priobshtavane-inovacija-i-ustojchivost.html