Sabato 18 novembre 2023, l’Ambasciatrice d’Italia a Sofia, S.E. Giuseppina Zarra ha incontrato il personale del contingente militare italiano presente in Bulgaria che vede il 6° reggimento Bersaglieri quale unità framework.
La giornata è iniziata con l’inaugurazione e la benedizione del monumento ai caduti per la libertà e la pace di tutte le nazioni, posto all’ingresso del Comando del MNBG BGR; è andata avanti con la deposizione di una corona a cui è seguito l’intervento di S.E. l’Ambasciatrice Zarra.
Nel suo discorso, l’Ambasciatrice ha evidenziato come fin dall’istituzione del Battle Group a marzo 2022, le Autorità bulgare e i rappresentanti degli altri Paesi Alleati hanno incoraggiato e apprezzato la presenza qualificata dell’Italia, alla guida del NATO Multinational Battle Group. Inoltre, rivolgendosi direttamente alle donne e gli uomini del Contingente italiano, l’Ambasciatrice ha in particolar modo sottolineato l’altissima rilevanza dell’eccellente contributo professionale dato al mantenimento della stabilità e della sicurezza della regione balcanica, così vicina al conflitto in corso in Ucraina e, quindi, strategica per l’Alleanza Atlantica.
Al termine della cerimonia l’Ambasciatrice, accompagnata dal Comandante del Multinational Battle Group, Colonnello Michelangelo Genchi ha incontrato il personale italiano durante lo svolgimento delle proprie attività, visitando gli uffici del Comando, del Task Group e delle componenti logistiche e di supporto, non tralasciando la visita alle aree dove i militari si preparano quotidianamente prima di svolgere le attività addestrative.
In Bulgaria l’Italia svolge il ruolo di Framework Nation (ottobre 2022) con una forza di circa 750 unità e conta sul contributo in termini di personale, equipaggiamenti ed armamenti di Albania, Bulgaria Grecia, Macedonia del Nord, Montenegro Turchia USA.