Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Promuovere un’alimentazione sana attraverso una corretta sensibilizzazione del pubblico

Stamattina, dalle ore 10, si è tenuto presso la Ballroom dell’Hotel InterContinental un evento di presentazione dello schema di etichettatura nutrizionale “Nutrinform Battery”, proposto dall’Italia nel quadro del negoziato sull’armonizzazione del sistema di etichettatura a livello UE.

L’evento, organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Sofia in collaborazione con Federalimentare e Confindustria Bulgaria, ha riunito esperti del settore, rappresentanti del corpo diplomatico, delle Istituzioni, del settore industriale e del mondo accademico. La conferenza, moderata dalla giornalista Bilyana Gavazova, è stata aperta dall’Ambasciatrice Giuseppina Zarra, al cui intervento sono seguiti quelli del vice Ministro per l’Agricoltura bulgaro Momchil Nekov, del Professor Luca Piretta, della Professoressa Daniela Martini e del Professor Zachari Velchev che hanno illustrato nel dettaglio il sistema di etichettatura Nutriform Battery approfondendo anche le implicazioni che i diversi sistemi avrebbero nel contesto bulgaro.

Nutrinform Battery (lo schema di etichettatura, proposto dall’Italia nell’ambito del negoziato UE in alternativa alla modalità semaforo Nutriscore, proposto da altri Paesi membri UE) è un sistema non discriminatorio, basato su dati oggettivi, non manipolabili e intesi a misurare il valore nutrizionale della dieta complessiva piuttosto che di diverse categorie di alimenti. Per questo si tratta di uno strumento importante per favorire scelte più consapevoli da parte dei consumatori e comportamenti più responsabili da parte dei produttori, nel rispetto delle specificità delle diverse diete tradizionali.

intervento ambasciatrice

292568073 5239393262776046 2686469474378384977 n

292736611 5239393299442709 8498472504949388866 n

292639263 5239393172776055 241533004476571535 n