Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

La mostra “Leonardo – Il Genio Gentile” tra le buone prassi riconosciute dalla Farnesina per l’anno 2019

Agli inizi di questo mese ci è arrivata la buona notizia che il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha attribuito il riconoscimento di buona prassi alla mostra “Leonardo – Il Genio Gentile”. È stato l’unico progetto di un’ambasciata, onorato con questo titolo nel concorso “Farnesina che innova”.

Uomo d’ingegno e dalla vivace curiosità, Leonardo da Vinci incarnò in pieno lo spirito del Rinascimento italiano. Il “genio gentile” fu pittore, scultore, ingegnere, anatomista, musicista e molto altro ancora spaziando in ogni campo del sapere umano. In occasione dei 500 anni dalla sua morte, per celebrare il suo talento universale, l’Ambasciata d’Italia a Sofia e l’Istituto Italiano di Cultura hanno organizzato una mostra dedicata. La mostra, di carattere divulgativo, è volta ad illustrare in modo sintetico la vita di Leonardo Da Vinci e tutti i principali campi della scienza e dell’arte in cui si è cimentato.

La rassegna è stata ideata e realizzata dall’Ambasciatore Stefano Baldi ed i testi sono a cura di Stefano Baldi e di Luigina Peddi.

La mostra poi è stata esposta in oltre 33 città in 25 Paesi nel mondo, tradotta in 13 lingue finora.

Di più sulla mostra, quale buona prassi, potete leggere seguendo il link, sulla vita della mostra, qui e sulle sulle buone prassi del Ministero, qui

59600116 2197495836965819 7931165404263612416 o