(ANSAmed) – SOFIA, 20 APR – L’ambasciata italiana a Sofia ha organizzato numerose attività on-line a sostegno degli imprenditori e delle aziende italiane attivi in Bulgaria nelle condizioni di pandemia del Covid-19. Oltre alle periodiche riunioni on-line del Sistema Italia (a cui prendono parte l’Istituto italiano di cultura, L’ufficio Ice di Sofia, Confindustria Bulgaria e la Camera di commercio italiana in Bulgaria), l’ambasciata ha partecipato al Webinar organizzato da Confindustria Bulgaria dedicato a “Emergenza Covid-19: azioni intraprese a tutela della comunità imprenditoriale italiana” – si legge in un comunicato stampa dell’ambasciata. L’incontro, cui hanno preso parte oltre 30 tra imprenditori e operatori economici italiani in Bulgaria, ha permesso di approfondire le problematiche commerciali e consolari connesse all’emergenza Covid-19. Il Seminario online è stato introdotto dall’ambasciatore Stefano Baldi e dalla presidente di Confindustria Bulgaria Maria Luisa Meroni. È seguita una sessione di approfondimento delle misure intraprese dall’ambasciata per l’assistenza consolare degli italiani in Bulgaria e per l’assistenza commerciale delle aziende con particolare riferimento alle maggiori problematiche riscontrate, come il trasporto merci e l’ingresso in Bulgaria del personale specializzato proveniente dall’Italia. Dopo una terza sessione dedicata alle possibilità di sostegno offerte da Confindustria Bulgaria ai suoi associati, i partecipanti hanno avuto la possibilità di sottoporre quesiti e riflessioni. “Il Sistema Italia, anche in questo momento di emergenza e grande difficoltà, sta continuando incessantemente a lavorare per promuovere e sostenere gli interessi italiani in Bulgaria”, ha affermato l’ambasciatore Baldi e ha aggiunto che “sono già iniziate le discussioni su come meglio affrontare la fase di ripresa che abbiamo di fronte”.