Sul nostro canale di Youtube: due nuovi video relativi al concerto “Serata Belcanto 2”
In questo periodo in cui non è possibile organizzare eventi dal vivo, vi riproponiamo alcuni concerti organizzati negli anni scorsi all’interno della residenza dell’Ambasciatore d’Italia a Sofia. Sono stati appena aggiunti due nuovi video relativi al concerto “Serata Belcanto 2” che si è svolto il 24 settembre 2018 con alcuni dei giovani cantanti che hanno […]
Leggi di piùGiornata della memoria al cimitero militare italiano, Sofia, 11 novembre 2020
Si è svolta oggi, mercoledì 11 novembre, in occasione della Giornata della Memoria la tradizionale cerimonia di commemorazione dei caduti presso il cimitero militare di Sofia. La celebrazione, organizzata congiuntamente dalle Ambasciate d’Italia, Francia, Germania e Regno Unito si è tenuta nei quattro rispettivi cimiteri. Quest’anno, nel rispetto delle misure anti epidemiche e delle indicazioni […]
Leggi di piùBando per l’assunzione a tempo indeterminato di un collaboratore amministrativo nel settore traduzione e interpretariato
AVVISO DI ASSUNZIONE DI IMPIEGATI A CONTRATTO L’Ambasciatrice d’Italia in Bulgaria; VISTO il D.P.R. 5.1.1967, n. 18, concernente l’Ordinamento dell’Amministrazione degli Affari Esteri, e successive modificazioni e integrazioni, con particolare riferimento al D.Lgs. 7 aprile 2000, n. 103, che ha sostituito il titolo VI del D.P.R. n. 18/67 relativo agli impiegati a contratto presso […]
Leggi di piùIl linguaggio dei fumetti, dibattito online in occasione della XX Settimana della lingua italiana nel mondo
In occasione della XX Settimana della lingua italiana nel mondo, il cui tema è “L’italiano tra parola e immagine: graffiti, illustrazioni, fumetti”, l’Istituto Italiano di Cultura di Sofia ha organizzato il dibattito online “Il linguaggio dei fumetti”. Al dibatto hanno preso parte i fumettisti Andrea Silvestri e Micha Dalcol. Moderatore è stato l’Ambasciatore d’Italia in […]
Leggi di piùIl Giorno dell’Unità Nazionale e la Giornata delle Forze Armate
Il 4 novembre celebriamo il Giorno dell’Unità Nazionale e la Giornata delle Forze Armate. La ricorrenza è legata alle commemorazioni istituzionali che evocano la conclusione della Prima Guerra Mondiale, un evento significativo nella storia d’Italia. In questa giornata si intende celebrare, in special modo, il sacrificio di tanti giovani chiamati alle armi le cui vite […]
Leggi di piùSerata dedicata ai 100 anni dalla nascita di Gianni Rodari
Nell’ambito della XX Settimana della Lingua italiana nel mondo, l’Istituto Italiano di Cultura ha organizzato una serata dedicata ai 100 anni dalla nascita di Gianni Rodari nelle sale della Galleria civica di Sofia. Durante la serata è stata fatta presentazione di Amelia Licheva (caporedattore) e di Daria Karapetkova (conduttrice del numero) della Rivista letteraria dedicata a […]
Leggi di piùEMERGENZA COVID-19: OBBLIGO DI INDOSSARE LA MASCHERINA IN BULGARIA
Con l’adozione dell’Ordinanza n. 609 del 21 ottobre 2020, il Governo bulgaro ha introdotto:– L’obbligo di indossare la mascherina in TUTTI i luoghi pubblici o aperti al pubblico al chiuso (SEMPRE);– L’obbligo di indossare la mascherina in TUTTI i luoghi pubblici o aperti al pubblico all’aperto (se impossibile rispettare il distanziamento di 1.5 metri);– L’obbligo del rispetto […]
Leggi di piùInaugurata a Sofia la mostra di fumetti Project Contest 2020, in occasione della Settimana della lingua italiana nel mondo
Il 21 ottobre è stata inaugurata la mostra di fumetti Project Contest 2020, in occasione della XX-ma Settimana della lingua italiana nel mondo. La mostra è organizzata dall’Istituto italiano di cultura a Sofia, in collaborazione con la Nuova Università Bulgara. All’inaugurazione hanno partecipato l’Ambasciatore Stefano Baldi, la direttrice dell’Istituto di cultura dott.ssa Verena Vittur, il direttore esecutivo […]
Leggi di piùL’Ambasciatore Stefano Baldi ha partecipato al Forum “Ripartire – Il nuovo inizio”, in occasione dell’anniversario dei 20 anni di Confindustria Bulgaria
L’Ambasciatore Stefano Baldi ha partecipato al Forum “Ripartire – Il nuovo inizio”, tenutosi il 15 ottobre nell’hotel InterContinental di Sofia, in occasione dell’anniversario di 20 anni dalla fondazione di Confindustria Bulgaria. Nel suo intervento, l’Ambasciatore ha sottolineato l’importanza di una realtà quale Confindustria Bulgaria che ha operato con successo nel Paese negli ultimi 20 anni; […]
Leggi di piùNuovo bando per presentazione di proposte nell’ambito del Know-how Exchange Program (KEP), interamente finanziato dal Governo Italiano
E’ stato pubblicato il nuovo bando per presentazione di proposte progettuali nell’ambito del Know-how Exchange Program (KEP), con finanziamenti messi a disposizione dal Fondo CEI presso la BERS. Il Programma è interamente finanziato dal Governo Italiano. Lanciato nel 2004, il KEP è uno strumento di sviluppo finalizzato a supportare il trasferimento di competenze dai Paesi […]
Leggi di più