Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Notizie

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
23 Febbraio 2021
Incontro nel Parlamento bulgaro

L’Ambasciatrice Giuseppina Zarra ha avuto oggi un incontro con il Vice Presidente del Parlamento bulgaro e Presidente del Gruppo di amicizia Italia – Bulgaria Kristian Vigenin, per rilanciare la collaborazione tra i due Parlamenti nella prospettiva delle prossime elezioni legislative.

Leggi di più
23 Febbraio 2021
Sentite condoglianze

L’Ambasciata d’Italia a Sofia si stringe commossa alle famiglie dell’Ambasciatore a Kinshasa Luca Attanasio, del Carabiniere Vittorio Iacovacci e del loro autista, che, nell’adempimento del servizio, sono stati oggi vittime di un attentato in Congo. Ricordiamoli affettuosamente. Il comunicato del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. La dichiarazione del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione […]

Leggi di più
12 Febbraio 2021
Italia per PreCOP26: aperta la presentazione di domande di partecipazione a “Youth4Climate: Driving Ambition”, l’incontro riservato a giovani di tutto il mondo, Milano dal 28 al 30 settembre 2021

Dal 1 febbraio, al 1 marzo è possibile presentare la domanda di partecipazione a “Youth4Climate: Driving Ambition”, il primo incontro riservato a giovani di tutto il mondo, che si terrà a Milano dal 28 al 30 settembre 2021. L’invito a partecipare è rivolto alla nuova generazione di leader dell’azione per il clima, dai 15 ai […]

Leggi di più
8 Febbraio 2021
Presentazione di proposte progettuali nell’ambito del concorso di idee “Active Young Citizens for Sustainable Development in CEI and AII Areas” per scuole superiori

L’iniziativa “Active Young Citizens for Sustainable Development in CEI and AII Areas”, nata da una collaborazione congiunta tra l’Iniziativa Centro Europea e l’Iniziativa Adriatico-Ionica e cofinanziata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, è intesa a promuovere l’attivismo e la partecipazione delle giovani generazioni, premiando le migliori iniziative progettuali presentate da scuole superiori dei Paesi […]

Leggi di più
3 Febbraio 2021
20° Premio Internazionale di Italianistica, nell’ambito della 48a edizione dei Premi Internazionali Flaiano

Nell’ambito della 48a edizione dei Premi Internazionali Flaiano, sezione Letteratura, è bandito per il 2021 il 20° Premio Internazionale di Italianistica – La cultura italiana nel mondo. Promosso e organizzato dalla Fondazione Edoardo Tiboni, dall’Associazione Culturale Ennio Flaiano in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e con gli Istituti Italiani […]

Leggi di più
25 Gennaio 2021
Un evento inaugurale di omaggio allo scrittore Leonardo Sciascia, in occasione del centesimo anniversario della nascita, online

In occasione del centesimo anniversario della nascita di Leonardo Sciascia sarà organizzato un evento inaugurale di omaggio allo scrittore. Il 28 gennaio, alle ore 15.00, ora italiana (16.00 ora bulgara) sulla pagina Facebook di Treccani. Terra, pane, donne, mistero, giustizia e diritto: le sei parole di Leonardo Sciascia ispirano l’evento inaugurale delle celebrazioni del centenario […]

Leggi di più
25 Gennaio 2021
Giornata internazionale della Memoria, per commemorare le vittime dell’Olocausto, 2021, conoscere virtualmente il progetto “Testimoni dei Testimoni”

In occasione della Giornata internazionale della Memoria 2021, per commemorare le vittime dell’Olocausto, vi invitiamo ad esplorare virtualmente il progetto “Testimoni dei Testimoni”, installazione di “Studio Azzurro”, esposta nel Palazzo delle Esposizioni a Roma nel 2019. Si tratta di un percorso sonoro e visivo, che unisce l’esperienza sensoriale e raccolta di testimonianze, articolato in diverse […]

Leggi di più
25 Gennaio 2021
Giornata internazionale della Memoria, per commemorare le vittime dell’Olocausto, 2021, documentario online

In occasione della Giornata internazionale della Memoria 2021, per commemorare le vittime dell’Olocausto, la Farnesina presenta il documentario “Testimoni dei Testimoni”, realizzato da Studio Azzurro.  Il documentario può essere visto, seguendo il link di Vimeo. Il documento video si fa carico di più forme di memoria, le intreccia in un tessuto stratificato, simile a quello […]

Leggi di più
20 Gennaio 2021
PRESENTAZIONE DELLE LETTERE CREDENZIALI DELL’AMBASCIATRICE GIUSEPPINA ZARRA

L’Ambasciatrice Giuseppina Zarra ha presentato al Presidente della Repubblica di Bulgaria Rumen Radev le lettere credenziali. Le lettere credenziali sono il documento con cui il Capo di Stato accredita il Rappresentante del Paese presso il Capo di uno Stato Straniero. A seguito della cerimonia della presentazione, ha ufficialmente inizio la missione di un Ambasciatore. Dopo […]

Leggi di più
19 Gennaio 2021
Borse di studio, anno accademico 2020-2021, corsi dell’Accademia Teatro alla Scala

Con riferimento alla nostra notizia pubblicata l’11 settembre 2020, siamo lieti a comunicare che tra gli otto borsisti ai quali è stato concesso il rinnovo della borsa di studio per poter proseguire gli studi di perfezionamenti di canto lirico presso l’Accademia, è anche uno studente bulgaro.  I borsisti hanno frequentato nell’anno accademico 2019-2020 con profitto il […]

Leggi di più