GIUSEPPINA ZARRA, LA NUOVA AMBASCIATRICE D’ITALIA IN BULGARIA
Ha assunto le sue funzioni presso l’Ambasciata d’Italia a Sofia la nuova Ambasciatrice d’Italia in Bulgaria, Giuseppina Zarra. Nata a Salerno e laureatasi ad Urbino in Scienze Politiche, successivamente ha frequentato la scuola di specializzazione della Società italiana per l’Organizzazione Internazionale prima di superare il concorso diplomatico nel 1991. La Bulgaria è stata proprio la sua […]
Leggi di piùNuova pubblicazione “L’immaginario diplomatico. Conoscere i diplomatici attraverso le foto storiche”
È stato appena pubblicato in versione digitale il volume “L’immaginario diplomatico. Conoscere i diplomatici attraverso le foto storiche”, curato dall’Amb. Stefano Baldi e dedicato ad illustrare il lavoro svolto e la figura del diplomatico. Il volume fotografico si propone di far conoscere alcune delle tradizionali attività svolte dalla diplomazia ed alcuni aspetti della vita diplomatica […]
Leggi di piùE’ ora tempo di ripartire
“Dopo quattro meravigliosi anni, è ora tempo di ripartire. Grazie mille Bulgaria! È stato un onore ed un piacere rappresentare qui l’Italia. Non dimenticheremo mai i bellissimi momenti passati con i cari amici Bulgari.” Ambasciatore Stefano Baldi
Leggi di piùEMERGENZA COVID-19: NUOVE MISURE VIGENTI IN ITALIA
Con l’adozione del DPCM 3 dicembre 2020 gli ingressi in Italia dalla Bulgaria sono sottoposti alla seguente normativa: INGRESSI IN ITALIA FINO AL 9 DICEMBRE 2020 (COMPRESO): non sussiste alcuna limitazione nè altro obbligo per i viaggiatori provenienti dalla Bulgaria (e che nei 14 giorni precedenti non si siano recati in Paesi di cui agli […]
Leggi di piùEMERGENZA COVID-19: Nuove misure per il contenimento della diffusione del COVID-19 in Bulgaria a partire dal 27 novembre
Con l’Ordinanza n. 677 del 25 novembre del Ministro della salute bulgaro, sono state introdotte misure restrittive sul territorio di tutta la Bulgaria, in vigore dal 27 novembre, al 21 dicembre. Tra le misure: sono state sospese tutte le attività scolastiche in persona, sono stati chiusi tutti gli esercizi commerciali (a parte quelli di generi […]
Leggi di piùSettimana della cucina italiana nel mondo: “Saperi e sapori delle terre italiane, a 200 anni dalla nascita di Pellegrino Artusi”
Tra il 23 ed il 29 novembre celebriamo la quinta edizione della Settimana della cucina italiana nel mondo. Il tema principale scelto per quest’anno è: “Saperi e sapori delle terre italiane, a 200 anni dalla nascita di Pellegrino Artusi”, per onorare il bicentenario della nascita di Pellegrino Artusi, autore del celebre manuale “La scienza in […]
Leggi di piùConsegna dell’onorificenza di Commendatore dell’Ordine della Stella d’Italia a Denica Zheleva
L’Ambasciatore Stefano Baldi ha consegnato l’onorificenza di Commendatore dell’Ordine della Stella d’Italia alla dott.ssa Denica Zheleva conferitagli dal Presidente della Repubblica italiana, Sergio Mattarella. La dott.ssa Zheleva nella sua attività presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri è sempre stata un attore fondamentale per il miglioramento delle relazioni politiche fra Italia e Bulgaria. In particolare […]
Leggi di piùNuova pubblicazione racconta la storia della mostra “Leonardo. Il genio gentile.”, finora esposta in 39 città in tutto il mondo
È stato appena pubblicato in versione digitale il volume “Leonardo. Il genio gentile. L’esperienza della mostra “tascabile””, curato dall’Amb. Stefano Baldi. Il libro ha lo scopo di documentare e ripercorrere le varie fasi della realizzazione della mostra “Leonardo. Il genio gentile”. La mostra è stata ideata dall’Ambasciata d’Italia a Sofia in collaborazione con l’Istituto Italiano […]
Leggi di piùCARTA DI IDENTITA’ ELETTRONICA (CIE): dal 1 dicembre sarà possibile richiederla presso il Consolato (previa prenotazione online)
A partire dal 1 dicembre 2020, la Cancelleria Consolare dell’Ambasciata d’Italia a Sofia rilascia la Carta di d’identità elettronica (CIE) (formato tessera plastificata). La prenotazione degli appuntamenti per l’emissione della CIE potranno avvenire solo ed esclusivamente tramite il portale PrenotaOnline, a partire dal 16 novembre 2020 (NB: non si accettano prenotazioni via mail o telefono). […]
Leggi di piùPortale Fast It, dal 2021 necessarie credenziali SPID
Dal prossimo 28 febbraio 2021, come previsto dal “Decreto Semplificazioni”, per accedere al portale dei servizi consolari “Fast It” si dovranno utilizzare le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale). Per richiedere le credenziali SPID bisogna essere cittadini italiani maggiorenni, avere un documento di identità italiano in corso di validità, il codice fiscale italiano, un […]
Leggi di più