Missione dei Giovani Imprenditori di Confindustria Udine
Il 12 maggio 2023 l’Ambasciatrice d’Italia a Sofia, S.E. Giuseppina Zarra, ha ricevuto nella sua Residenza il Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Udine, che sono venuti in visita in Bulgaria su invito del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Bulgaria per conoscere le opportunità di investimento offerte dal Paese e per avviare una solida collaborazione con […]
Leggi di piùMoyse International Flute Competition, 29 giugno – 2 luglio 2023
La musica è l’arte più intensa e interiore che l’uomo abbia prodotto, un’espressione universale che unisce luoghi e culture. Non ha bisogno di traduzioni, parla attraverso sensibilità e valori intellettuali. Il musicista diventa non solo interprete, ma anche mediatore di cultura. L’Ambasciata d’Italia a Sofia e la New Bulgarian University, intendono sostenere questo ruolo e dare […]
Leggi di più“Europa. L’illustrazione italiana racconta l’Europa dei popoli”
Il 9 maggio, in occasione della Giornata dell’Europa, l’Ambasciatrice d’Italia a Sofia, S.E. Giuseppina Zarra, e la Direttrice dell’Istituto Italiano di Cultura, Maria Mazza, insieme al Ministro degli Affari Esteri della Repubblica di Bulgaria (ad interim) Ivan Kondov, all’Ambasciatrice di Svezia, S.E. Katarina Rangnitt, e alla Rappresentanza della Commissione Europea in Bulgaria, hanno inaugurato la […]
Leggi di piùINAUGURAZIONE DI UNA NUOVA AULA STEM ALLA SCUOLA PRIVATA “TSAR SIMEON VELIKI”
Giovedì 4 maggio l’Ambasciatrice d’Italia, S.E. Giuseppina Zarra, è stata ospite d’onore per il taglio del nastro in occasione dell’inaugurazione della nuova e moderna aula STEM (“Science, technology, engineering, and mathematics”) presso la scuola privata “Tsar Simeon Veliki”, situata nel villaggio di Ivanyane, dove dal prossimo anno scolastico sarà avviato lo studio della lingua italiana […]
Leggi di piùAvviso di vendita autovettura di servizio dell’IIC di Sofia
Si rende noto che l’Istituto Italiano di Cultura di Sofia intende procedere alla vendita dell’autovettura di cui all’Avviso allegato.
Leggi di piùL’Ambasciatrice Giuseppina Zarra è stata ospite del programma “Casa Italia”
S. E. Giuseppina Zarra ha rilasciato un’intervista esclusiva al programma “Casa Italia”, condotto dalla giornalista Roberta Ammendola e dedicato agli italiani che vivono all’estero. La trasmissione è andata in onda il 5 aprile 2023 su Rai Italia, il canale della Televisione Italiana che trasmette in tutto il mondo, e ha visto la partecipazione di due […]
Leggi di piùRiunione presso la Commissione per la protezione contro le discriminazioni
Il 4 aprile 2023, l’Ambasciatrice d’Italia in Bulgaria, S.E. Giuseppina Zarra, è stata ricevuta dalla Presidente della Commissione per la protezione contro la discriminazione, Prof. Assoc. Ana Dzhumalieva. All’incontro hanno partecipato anche il Vicepresidente Baki Hyuseinov e il Segretario Generale Nadezhda Yonkova. La Presidente Dzhumalieva ha illustrato le principali funzioni della Commissione e le procedure […]
Leggi di piùBando per l’assegnazione di alloggi di edilizia sociale – Città di Borgaro Torinese
È indetto, ai sensi dell’articolo 5 della legge regionale 17 febbraio 2010, n. 3, e s.m.i., un bando di concorso per la formazione della graduatoria generale per l’assegnazione degli alloggi di edilizia sociale che si renderanno disponibili nel periodo di vigenza della medesima. Bando di concorso Domanda di partecipazione Dichiarazione di residenza, attività lavorativa e proprietà immobiliari […]
Leggi di piùConcerto Duo Chaminade 24 e 25 marzo
Venerdì 24 marzo 2023 l’Ambasciatrice d’Italia a Sofia, S.E. Giuseppina Zarra, ha ospitato presso la Residenza il concerto di musica classica del Duo Chaminade composto da Caterina D’Amore, flauto, e Antonella De Vinco, pianoforte. Sabato 25 marzo, il Duo Chaminade si è poi nuovamente esibito, in occasione del Dantedì, presso la Galleria Civica di Sofia […]
Leggi di piùImmatricolazione ai corsi della formazone superiore in Italia per studenti internazionali, anno accademico 2023-2024; pubblicazione circolare MUR e apertura pre-iscrizioni
Si informa che è stata pubblicata la circolare del Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) riguardante le procedure per l’ingresso, il soggiorno, l’immatricolazione e il riconoscimento dei titoli degli studenti internazionali, per i corsi della formazione superiore relativi all’anno accademico 2023/2024. Maggiori informazioni sono disponibili sul portale Universitaly. A partire da lunedì 20 marzo 2023, […]
Leggi di più