Tre interviste speciali dell’Ambasciatrice Giuseppina Zarra in occasione della Festa della Repubblica
Alla vigilia della Festa della Repubblica – 2 giugno, l’Ambasciatrice d’Italia a Sofia, S.E. Giuseppina Zarra ha rilasciato tre interviste. Il 30 maggio 2023 l’Ambasciatrice Zarra è stata ospite nello studio del programma “Nashiyat den” (Il nostro giorno) della Radio Nazionale Bulgara. Nel corso dell’intervista, l’Ambasciatrice ha ricordato gli storici legami tra i due Paesi, […]
Leggi di piùXII Festival Internazionale di Fotografia – Biennale PHODAR
La Galleria Nazionale e la Fondazione “Phodar” con la partecipazione dell’Istituto Italiano di Cultura di Sofia hanno inaugurato ieri, 6 giugno 2023, presso il Museo d’arte del periodo socialista, il 12° Festival Internazionale di Fotografia – Biennale “Phodar”. La mostra resterà aperta al pubblico fino al 2 luglio 2023. Il regolamento del Festival è stato […]
Leggi di più2 giugno 2023: Festa nazionale della Repubblica Italiana
In occasione della Festa nazionale l’Ambasciata d’Italia a Sofia insieme all’Istituto Italiano di Cultura, ha organizzato, oltre al tradizionale ricevimento presso la Residenza, una serie di iniziative: il 31 maggio 2023 un concerto a quattro voci del gruppo Paese mio bello presso il Club Militare. Il gruppo è composto da Lello Giulivo – voce, Gianni […]
Leggi di piùTURISMO, SANTANCHÈ A SOFIA PER LA RIUNIONE DELLA COMMISSIONE REGIONALE EUROPA UNWTO
*Italia confermata nel Consiglio Esecutivo per il sesto mandato consecutivo* Il ministro del Turismo Daniela Santanchè è volata a Sofia per partecipare alla 68ma riunione della Commissione regionale Europa dell’Unwto, l’Organizzazione mondiale del turismo delle Nazioni Unite, accolta dallʼambasciatrice italiana a Sofia Giuseppina Zarra. Lʼincontro ha messo al centro del confronto alcune delle tematiche che […]
Leggi di piùAl via “Lab Innova Sud Est Europa” in Bulgaria
Si terrà a partire da domani, 30 maggio 2023, a Plovdiv la tappa in Bulgaria dell’iniziativa Lab Innova Sud Est Europa, programma integrato di formazione tecnico-manageriale promosso da Agenzia ICE nel settore dell’agri-business e della trasformazione di prodotti dell’agricoltura e dell’allevamento, volto ad aumentare le opportunità di business con l’Italia, leader nella trasformazione e nel […]
Leggi di piùL’Ambasciatrice Giuseppina Zarra è diventata “Dottore Honoris Causa” dell’Università di Tecnologie Alimentari di Plovdiv
Il 23 maggio 2023 l’Ambasciatrice d’Italia a Sofia, S.E. Giuseppina Zarra, è stata insignita del titolo di Dottore Honoris Causa dell’Università di Tecnologie Alimentari di Plovdiv. La cerimonia si è svolta nel corso di una riunione solenne del Senato Accademico, dedicata al 70° anniversario della stessa Università. A conferirle il titolo è stato il Rettore […]
Leggi di piùConcerto del Trio Goffriller
Venerdì, 19 maggio 2023, presso la Residenza dell’Ambasciatrice d’Italia a Sofia, S.E. Giuseppina Zarra, si è esibito il Trio Goffriller, composto da Solisti della Camerata Strumentale Siciliana: Vito Imperato (violino), Benedetto Munzone (violoncello) e Giulia Russo (pianoforte) con musiche di Ludwig van Beethoven, Clara Schumann e Vincenzo Ferroni. Il Trio Goffriller, il cui nome deriva […]
Leggi di piùAuguri alle forze armate bulgare!
L’Ambasciatrice d’Italia a Sofia, S.E. Giuseppina Zarra, ha partecipato alle celebrazioni per il 6 maggio – Giornata del coraggio e dell’esercito bulgaro
Leggi di piùIncontro con il Presidente del Parlamento bulgaro Rosen Zhelyazkov
Il 18 maggio 2023 l’Ambasciatrice d’Italia a Sofia, S.E. Giuseppina Zarra, ha avuto un incontro con il Presidente del Parlamento bulgaro, Rosen Zhelyazkov, per scambiare pareri sul dibattito politico in Bulgaria, in vista dell’eventuale formazione di un governo regolare. L’Ambasciatrice Zarra ha sottolineato le eccellenti relazioni di cooperazione tra le legislature dei due Paesi e […]
Leggi di piùLezione dell’Ambasciatrice presso l’Università di Sofia, Dipartimento di Studi Romanzi
Il 17 maggio 2023 l’Ambasciatrice d’Italia a Sofia, S.E. Giuseppina Zarra, ha tenuto un incontro dedicato ai giovani scrittori italiani contemporanei con gli studenti del corso di laurea in Filologia Italiana presso la Facoltà di Filologie Classiche e Nuove dell’Università di Sofia “San Clemente d’Ocrida”. L’evento è stato organizzato dal Dipartimento di Studi Romanzi dell’Università […]
Leggi di più