Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Notizie

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
12 Settembre 2023
Inaugurazione dell’anno accademico dell’Università di Tecnologie Alimentari di Plovdiv

Nella giornata di lunedì, 11 settembre, l’Ambasciatrice d’Italia a Sofia, S.E. Giuseppina Zarra, è stata ospite d’onore alla cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico 2023/2024 dell’Università di Tecnologie Alimentari di Plovdiv (UHT). L’Ambasciatrice Zarra e l’Università hanno avviato una intensa collaborazione attraverso forum e seminari, anche con rappresentanti del Sistema Confindustria in Italia e con Federalimentare, […]

Leggi di più
1 Settembre 2023
Serata commemorativa in occasione del Centenario della nascita dell’eminente slavista e bulgarista, Riccardo Picchio

Ieri sera, presso l’Accademia Bulgara delle Scienze, si è svolta una Serata commemorativa in occasione del centenario della nascita del Prof. Riccardo Picchio, illustre slavista e bulgarista italiano di fama mondiale, che ha rappresentato un ponte per il dialogo culturale tra l’Italia e la Bulgaria, ancora vivo nei suoi continuatori. L’evento è stato organizzato dal […]

Leggi di più
1 Settembre 2023
Musica barocca italiana con l’orchestra da camera di fama mondiale “I Solisti Veneti”, 12 settembre 2023

Il Festival Internazionale di Musica Estivo di Varna 2023 organizza, insieme all’Ambasciata d’Italia a Sofia e all’Istituto Italiano di Cultura di Sofia, il concerto dell’Orchestra da camera “I Solisti Veneti”, famosa in tutto il mondo, che si terrà il prossimo 12 settembre nel Centro per i festival e i congressi di Varna. Fondato da Claudio […]

Leggi di più
1 Settembre 2023
Avvisi di pubblicità di contributi a soggeti privati per finalità di mantenimento della pace e della sicurezza internazionale e di attuazione di iniziative umanitarie e di tutela dei diritti umani

Per consentire la partecipazione italiana ad iniziative di pace e umanitarie in sede internazionale, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale è autorizzato – ai sensi dell’art. 23-ter, comma 2, del DPR 18/1967 – a concedere contributi ad iniziative proposte da soggetti privati italiani e stranieri, previa procedura pubblica, nel rispetto dei principi […]

Leggi di più
29 Agosto 2023
Incontro con il Ministro dei Trasporti e delle Comunicazioni Georgi Gvozdeykov

Oggi l’Ambasciatrice Giuseppina Zarra ha incontrato il Ministro dei Trasporti e delle Comunicazioni, Georgi Gvozdeykov. Al centro dei colloqui è stata posta la rilevanza strategica regionale della realizzazione in tempi rapidi del Corridoio europeo VIII, che collegherà il Mar Nero con Bari e attraverserà la Bulgaria da est a ovest, includendo quindi anche la Macedonia […]

Leggi di più
16 Agosto 2023
Bando per l’assegnazione di locazione di alloggi di edilizia residenziale – Comune di Thiesi

È indetto, ai sensi dell’art. 4 della L. R. 6 aprile 1989 n. 13, e ss.mm.ii., il bando di concorso per la formazione della graduatoria generale e delle sub graduatorie finalizzato all’assegnazione di qualunque tipologia di alloggio di edilizia residenziale pubblica a canone sociale disponibile o che si renda disponibile di proprietà di AREA, della […]

Leggi di più
8 Agosto 2023
COMMEMORAZIONE DEL 67° ANNIVERSARIO DELLA TRAGEDIA DI MARCINELLE – MESSAGGIO DEL VICE PRESIDENTE DEL CONSIGLIO E MINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI E DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE

Care Italiane e cari Italiani all’estero, è con grande emozione che oggi commemoriamo la tragedia di Marcinelle, nel suo 67esimo anniversario. In ricordo delle 262 vittime di 11 nazionalità diverse – e di cui 136 erano nostri connazionali – che persero la vita nell’incidente minerario. È dal 2001 che l’8 agosto, nella data dell’anniversario di […]

Leggi di più
2 Agosto 2023
Borse di studio per l’Accademia d’arti e mestieri dello spettacolo Teatro alla Scala – Master in Performing Arts

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale intrattiene da molti anni un proficuo rapporto di collaborazione con l'”Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala” istituzione formativa nei settori dello spettacolo rinomata su scala globale. Tale rapporto prevede, iter alia, la concessione – regolata da un’apposita Convenzione tra MAECI e Accademia – […]

Leggi di più
31 Luglio 2023
SI È CONCLUSA LA “SETTIMANA DELLA CULTURA ITALIANA” A BALCHIK

Il 29 luglio 2023 con un concerto di musica classica del Trio “Divertimento” e il soprano Milena Gyurova si è conclusa presso il Centro culturale Dvoretsa (Il Palazzo) di Balchik la VI edizione della Settimana della Cultura Italiana. All’inaugurazione del 21 luglio, iniziata con la mostra “Il mondo dell’opera in dipinti” e uno spettacolo musicale […]

Leggi di più
28 Luglio 2023
Incontro presso il Ministero dell’Energia

Il 25 luglio 2023 l’Ambasciatrice d’Italia a Sofia, S.E. Giuseppina Zarra, insieme al Presidente di Confindustria Bulgaria Roberto Santorelli e la Direttrice Generale Mila Nenova, ha incontrato i Vice Ministri dell’Energia della Repubblica di Bulgaria Nikolay Nikolov e Iva Petrova. All’incontro ha partecipato anche il signor Juan José Rodriguez Ballesteros, fondatore della società GreenB2E specializzata […]

Leggi di più