41 i partecipanti del Multinational Battle Group Bulgaria alla Maratona e Mezza Maratona di Sofia
Domenica 8 ottobre 2023, una rappresentanza di 41 militari del Multinational Battle Group Bulgaria hanno partecipato alla Maratona e Mezza Maratona che si è svolta nella città di Sofia. Il gruppo, che si è unito agli altri atleti bulgari e stranieri si è cimentato nella consueta sfida contro il tempo ed i propri limiti all’interno […]
Leggi di piùPREMIO AQUILA D’ORO INTERNATIONAL XVIII EDIZIONE – “LA CULTURA: LA FENICE DELLA CIVILTA’ ” – SOFIA 2023
Premiati: Raina Kabaivanska, Naiden Todorov, Daniela Dimova, Giuseppina Zarra, Museo Storico Regionale di Varna, Zheni Mihailova, Elena Dragostinova, Svetoslav Kossev, Antonio Tarquinio. Si è svolta ieri pomeriggio la XVIII Edizione del PREMIO AQUILA D’ORO INTERNATIONAL 2023, presso la Residenza dell’Ambasciatore della Repubblica Italiana, Viale Tsar Osvoboditel, 11 – Sofia. La manifestazione è stata condotta dal […]
Leggi di piùXXIII SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO
Dal 15 al 23 ottobre 2023 l’Istituto Italiano di Cultura (IIC) di Sofia, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia in Bulgaria, celebrerà la XXIII edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo (SLIM), la rassegna internazionale annuale organizzata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale con la rete diplomatica all’estero. Il tema previsto per […]
Leggi di piùRumen Radev e Sergio Mattarella: gli investimenti e gli scambi di merci bilaterali per 7 miliardi di euro sono un indicatore dell’eccellente dialogo politico e della cooperazione pragmatica tra Bulgaria e Italia
I presidenti di Bulgaria e Italia hanno avuto colloqui a Porto a margine del vertice dei Capi di Stato del gruppo Arraiolos L’eccellente dialogo politico e la pragmatica cooperazione bilaterale tra Bulgaria e Italia hanno termini reali nel campo degli investimenti e degli scambi commerciali bilaterali, che lo scorso anno ha raggiunto i 7 miliardi […]
Leggi di piùCINELIBRI 2023 DAL 6 AL 29 OTTOBRE
L’Ambasciatrice Giuseppina Zarra ha preso parte all’inaugurazione ufficiale della nona edizione del Festival internazionale di cinema e letteratura “Cinelibri” che si è tenuta il 6 ottobre alle 19:00 nella Sala 1 del Palazzo Nazionale della Cultura. Il Festival indaga il rapporto tra cinema e letteratura, con proiezioni tratte da libri di grande successo così come […]
Leggi di piùBulgaria: terminata l’esercitazione Woodland Freedom 23
Conclusa in Bulgaria l’esercitazione a livello compagnia con artiglieri controaerei, un plotone controcarri e unità di fanteria italiane, statunitensi e albanesi Si è conclusa, nei giorni scorsi, la Woodland Freedom 23, esercitazione a livello compagnia, finalizzata all’addestramento di comandanti e soldati che compongono il Multinational Battle Group Bulgaria (MNBG BGR). L’esercitazione ha consentito la verifica […]
Leggi di piùNuova Orchestra Sinfonica – XXXIII stagione
Il 16 ottobre, alle 19.30, con un concerto di gala nella Sala Bulgaria la Nuova Orchestra Sinfonica, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia in Sofia, inaugurerà la sua XXXIII stagione sotto il patrocinio dell‘Ambasciatrice Giuseppina Zarra. I solisti del programma sono due pianisti italiani, Marco Schiavo e Sergio Marchegiani, che formano un duo molto apprezzato dal […]
Leggi di piùConcerto d’opera in Residenza con gli artisti della XXIII Master Class Internazionale di Raina Kabaivanska
Il 3 ottobre 2023 i giovani cantanti d’opera che hanno frequentato la XXIII Master Class sotto la guida del famoso soprano bulgaro-italiano Raina Kabaivanska nel quadro della Fondazione Kabaivanska presso la Nuova Università Bulgara (NBU) sono stati protagonisti del tradizionale concerto operistico ospitato presso la Residenza dell’’Ambasciatrice d’Italia a Sofia, Giuseppina Zarra. I giovani talenti, […]
Leggi di piùFORUM INTERNAZIONALE “STORIA E FUTURO – I SITI UNESCO IN ITALIA E IN BULGARIA”
Nella giornata di ieri, lunedì 2 ottobre, si è svolto il Forum Internazionale “STORIA E FUTURO – I siti Unesco in Italia e in Bulgaria” in occasione della Giornata Internazionale dell’Architettura, che si celebra proprio il 2 ottobre. L’evento è stato organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Sofia e Confindustria Bulgaria, in collaborazione con l’Istituto Italiano di […]
Leggi di piùMEMORANDUM DI COLLABORAZIONE TRA LE PRIME CAPITALI D’ITALIA, BULGARIA E POLONIA
Il 1 Settembre 2023 nella città di Gniezno, in Polonia, il Vice Sindaco del Comune di Corfinio, Francesco Di Nisio, il Vicesindaco del Comune di Kaspichan (che comprende la città di Pliska), Milen Minchev, e il Sindaco della città di Gniezno, Tomasz Budasz, hanno firmato l’accordo per la cooperazione delle tre città. Questo atto precede […]
Leggi di più