L’Ambasciatrice Giuseppina Zarra nei giorni 25 e 26 febbraio 2021 si è recata in visita a Plovdiv, per incontrare le Autorità bulgare locali ed i rappresentanti della comunità italiana ivi residenti e degli imprenditori italiani. Accompagnata dal Console Onorario a Plovdiv Giuseppe De France...
Leggi tuttoIl Ministro della Difesa Lorenzo Guerini ha avuto ieri un colloquio in videoconferenza con il Vice Primo Ministro per l'ordine pubblico e la sicurezza e Ministro della Difesa Krasimir Karakachanov. Guerini: "La piena convergenza di vedute tra i nostri Paesi in ambito NATO, in complementarità al crescente impegno in ...
Leggi tuttoL’Ambasciatrice Giuseppina Zarra ha incontrato la Vice Primo Ministro e Ministra degli Affari Esteri Ekaterina Zaharieva per un colloquio in occasione dell’inizio del suo mandato nel corso del quale sono stati esaminati i diversi aspetti dell’eccellente partenariato bilaterale e della collaborazione in...
Leggi tuttoL’Ambasciatrice d’Italia Giuseppina Zarra ha partecipato alla cerimonia di premiazione “Ospitalità italiana in Bulgaria – ristoranti e gelaterie italiani nel mondo”, Ed. 2020/2021 organizzata dalla Camera di Commercio Italiana in Bulgaria in videoconferenza. Sono stati premiati 15 ristorant...
Leggi tuttoL'Ambasciata d'Italia a Sofia si stringe commossa alle famiglie dell'Ambasciatore a Kinshasa Luca Attanasio, del Carabiniere Vittorio Iacovacci e del loro autista, che, nell'adempimento del servizio, sono stati oggi vittime di un attentato in Congo. Ricordiamoli affettuosamente. Il comunicato del Presidente della Repubblica...
Leggi tuttoDal 1° dicembre 2020, l’Italia detiene la Presidenza del G20, il foro internazionale che riunisce le principali economie del mondo. Che cos’è il G20? Il G20 è il foro internazionale che riunisce le principali economie del mondo. I Paesi che ne fanno parte rappresentano più del 80%...
Leggi tuttoL’Ambasciatrice Giuseppina Zarra ha avuto oggi un incontro con il Vice Presidente del Parlamento bulgaro e Presidente del Gruppo di amicizia Italia - Bulgaria Kristian Vigenin, per rilanciare la collaborazione tra i due Parlamenti nella prospettiva delle prossime elezioni legislative.
Leggi tuttoDal 1 febbraio, al 1 marzo è possibile presentare la domanda di partecipazione a “Youth4Climate: Driving Ambition”, il primo incontro riservato a giovani di tutto il mondo, che si terrà a Milano dal 28 al 30 settembre 2021. L’invito a partecipare è rivolto alla nuova generazione ...
Leggi tuttoL’iniziativa “Active Young Citizens for Sustainable Development in CEI and AII Areas”, nata da una collaborazione congiunta tra l'Iniziativa Centro Europea e l'Iniziativa Adriatico-Ionica e cofinanziata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, è intesa a ...
Leggi tuttoNell’ambito della 48a edizione dei Premi Internazionali Flaiano, sezione Letteratura, è bandito per il 2021 il 20° Premio Internazionale di Italianistica - La cultura italiana nel mondo. Promosso e organizzato dalla Fondazione Edoardo Tiboni, dall’Associazione Culturale Ennio Flaiano in collaborazione...
Leggi tuttoIn occasione del centesimo anniversario della nascita di Leonardo Sciascia sarà organizzato un evento inaugurale di omaggio allo scrittore. Il 28 gennaio, alle ore 15.00, ora italiana (16.00 ora bulgara) sulla pagina Facebook di Treccani. Terra, pane, donne, mistero, giustizia e diritto: le sei parole di Leonardo Sc...
Leggi tuttoIn occasione della Giornata internazionale della Memoria 2021, per commemorare le vittime dell'Olocausto, vi invitiamo ad esplorare virtualmente il progetto "Testimoni dei Testimoni", installazione di "Studio Azzurro", esposta nel Palazzo delle Esposizioni a Roma nel 2019. Si tratta di un percorso sonoro e visivo, che unisce...
Leggi tuttoIn occasione della Giornata internazionale della Memoria 2021, per commemorare le vittime dell'Olocausto, la Farnesina presenta il documentario "Testimoni dei Testimoni", realizzato da Studio Azzurro. Il documentario può essere visto, seguendo il link di Vimeo. Il documento video si fa carico di più f...
Leggi tuttoL’Ambasciatrice Giuseppina Zarra ha presentato al Presidente della Repubblica di Bulgaria Rumen Radev le lettere credenziali. Le lettere credenziali sono il documento con cui il Capo di Stato accredita il Rappresentante del Paese presso il Capo di uno Stato Straniero. A seguito della cerimonia della presentazione...
Leggi tuttoHa assunto le sue funzioni presso l’Ambasciata d’Italia a Sofia la nuova Ambasciatrice d’Italia in Bulgaria, Giuseppina Zarra. Nata a Salerno e laureatasi ad Urbino in Scienze Politiche, successivamente ha frequentato la scuola di specializzazione della Società italiana per l’Organizzazion...
Leggi tutto2021 © Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Note legali - Privacy