Il tenore italiano Vittorio Grigolo arriva per il suo primo concerto in Bulgaria. Canterà con Sonya Yoncheva il 28 agosto al Gala a Sofia 2025
Grazie alla collaborazione tra l’Ambasciata d’Italia in Bulgaria, l’Istituto Italiano di Cultura di Sofia e la Società di produzione SY 11 Events, il grande tenore Vittorio Grigolo si esibirà per la prima volta davanti al pubblico bulgaro. Attualmente Grigolo è all’apice della sua brillante carriera, che lo ha portato a diventare uno dei principali tenori […]
Leggi di piùConcorso internazionale flautistico “MOYSE” 2025 – terza edizione
L’Ambasciata d’Italia in Bulgaria, l’Istituto Italiano di Cultura di Sofia e la Nuova Università Bulgara (NBU), in collaborazione con Confindustria Bulgaria, organizzano la terza edizione del Concorso Internazionale Flautistico “MOYSE”, che si terrà dal 26 giugno al 1 luglio 2025 a Sofia. Questa competizione, creata dalla Docente per il Dottorato di Ricerca in Flauto presso […]
Leggi di piùManifestazioni di interesse per la sponsorizzazione di eventi dell’Ambasciata per l’anno 2025 – proroga scadenza invio offerte al 25 luglio 2025
Si informano tutti gli interessati alla sponsorizzazione degli eventi programmati dall’Ambasciata d’Italia a Sofia per l’anno 2025 che la scadenza per l’invio delle offerte è posticipata al 25 luglio 2025. Per tutti i dettagli del bando si rimanda alla comunicazione al link sottostante e ai suoi allegati. Per ogni ulteriore informazione è possibile rivolgersi all’indirizzo […]
Leggi di piùL’Аmbasciatore Аpicella riceve a Sofia delegazione della Corte Costituzionale della Repubblica Italiana guidata dal presidente Giovanni Amoroso
L’Ambasciatore d’Italia a Sofia Marcello Apicella ha ricevuto oggi una delegazione della Corte Costituzionale della Repubblica Italiana composta dal Presidente, Giovanni Amoroso, dai giudici, Stefano Petitti, Filippo Patroni Griffi e Massimo Luciani, dal Segretario Generale, Umberto Zingales, e dal Capo del Cerimoniale, Agata Storino. La delegazione è in Bulgaria su invito della Presidente della Corte […]
Leggi di piùL’Ambasciatore Marcello Apicella ha presentato le lettere credenziali al Presidente della Repubblica Rumen Radev
L’Ambasciatore d‘Italia a Sofia, Marcello Apicella, ha presentato al Presidente della Repubblica di Bulgaria, Rumen Radev, le lettere credenziali. Con questo atto, suggellato da un incontro bilaterale con la massima carica dello Stato, il nuovo Capo Missione è stato ufficialmente accreditato come Ambasciatore straordinario e plenipotenziario della Repubblica Italiana nella Repubblica di Bulgaria. Il cordiale […]
Leggi di piùCampagna di accertamento dell’esistenza in vita 2025-2026
Si informano i pensionati residenti in Bulgaria che, al fine di agevolare l’adempimento del processo di accertamento di esistenza in vita per gli anni 2025 e 2026, le attestazioni di esistenza in vita devono pervenire a Citibank N.A. entro il 18 luglio 2025.
Leggi di piùREFERENDUM ABROGATIVI 2025: RILASCIO DEI DUPLICATI
I plichi elettorali sono stati inviati a tutti gli elettori italiani in Bulgaria al rispettivo indirizzo di residenza e sono in fase di consegna da parte delle poste. Coloro che non hanno ricevuto ancora il proprio plico elettorale, possono contattare la Cancelleria Consolare di questa Ambasciata all’indirizzo consolare.sofia@esteri.it Si informa che A PARTIRE DA DOMENICA 25 […]
Leggi di piùSeminario Denominazioni di origine e tutela dei prodotti agroalimentari, Italia e Bulgaria a confronto
L’Ambasciatore d’Italia a Sofia, Marcello Apicella, è intervenuto al seminario “Denominazione di Origine e tutela dei prodotti agroalimentari, Italia e Bulgaria a confronto”, organizzato dall’Ufficio di Sofia dell’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane (“Agenzia ICE”), in collaborazione con l’Unione Bulgara dei trasformatori di frutta e verdura e l’Associazione dei trasformatori di […]
Leggi di più