Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dall’Ambasciata

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
28 Settembre 2021
La COP 26 è una possibilità per la Bulgaria e il mondo di assumere impegni chiari per affrontare il cambiamento climatico

Ministri, scienziati, esperti di economia e ambientalisti hanno partecipato alla conferenza speciale dedicata alla preparazione della Bulgaria per il forum delle Nazioni Unite a Glasgow, “La stada verso COP 26, la scelta della Bulgaria” che si è tenuta oggi a Sofia. Tra poche settimane, Capi di Stato e di governo, rappresentanti politici ed esperti si […]

Leggi di più
27 Settembre 2021
In preparazione al COP26, intervista con Michele de Nigris, Direttore Sviluppo sostenibile e Fonti Energetiche presso Ricerca sul Sistema Energetico

In preparazione all’evento COP26 vi proponiamo oggi la nostra intervista al Direttore Sviluppo sostenibile e Fonti Energetiche presso Ricerca sul Sistema Energetico Michele de Nigris. Dott. De Nigris sarà ospite domani alla conferenza organizzata in collaborazione dalle Ambasciate d’Italia e del Regno Unito e dall’ONG Move.bg “La strada verso COP26: la scelta della Bulgaria”. D: […]

Leggi di più
24 Settembre 2021
Inaugurata oggi a Sofia la mostra retrospettiva “Alzek Misheff, Acqui-Milano-Sofia”

L’Ambasciatrice Giuseppina Zarra e la Direttrice dell’Istituto Italiano di Cultura dott.ssa Verena Vittur, insieme alla Direttrice della Galleria Nazionale Yara Bubnova, hanno oggi inaugurato la mostra retrospettiva “Alzek Misheff, Acqui-Milano-Sofia” (24.09. – 21.11. 2021), per celebrare l’80º compleanno del grande artista Alzek Misheff, bulgaro di nascita e italiano di adozione. Il pittore ha preso parte […]

Leggi di più
24 Settembre 2021
SPID

Dal prossimo 31 dicembre 2021, per accedere al portale dei servizi consolari “Fast It” si dovranno utilizzare le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale). SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, è la soluzione che permette di accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione e dei soggetti privati aderenti con un’unica Identità Digitale (username […]

Leggi di più
23 Settembre 2021
Conferenza “La strada verso COP 26: la scelta della Bulgaria“, organizzata dall’Ambasciata d’Italia a Sofia e dall’Ambasciata Britannica a Sofia, in collaborazione con l’associazione non governativa bulgara Move.bg

Nel quadro della preparazione della COP26, che si svolgerà a Glasgow dal 1 al 12 novembre 2021, sotto la presidenza congiunta di Italia e Regno Unito, per dare il proprio contributo e per focalizzare la questione del cambiamento climatico nel discorso politico e pubblico, l’Ambasciata d’Italia e l’Ambasciata Britannica a Sofia, in collaborazione con l’associazione […]

Leggi di più
23 Settembre 2021
Uno speciale approfondimento sulla Bulgaria nell’ultimo numero della newsletter Diplomazia Economica Italiana

E’ ora disponibile l’ultimo numero della newsletter curata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale “Diplomazia Economica Italiana”. L’edizione contiene uno speciale approfondimento dedicato alla Bulgaria e alle opportunità per le imprese italiane, “Bulgaria: Un Paese con un grande potenziale per le imprese italiane” e anche un’intervista dell’Ambasciatrice Giuseppina Zarra, “Bulgaria: con l’Italia un legame […]

Leggi di più
23 Settembre 2021
Onu, il Presidente Draghi interviene alla tavola rotonda sul clima

Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, è intervenuto in videoconferenza alla tavola rotonda sul clima (“Climate Moment”), che si è svolta a New York, nell’ambito degli eventi della 76esima Assemblea generale Onu il 20 settembre. Ecco la traduzione non ufficiale in italiano del suo intervento: Signor Segretario Generale (caro Antonio), signor Primo Ministro (caro Boris), […]

Leggi di più
20 Settembre 2021
Incontro con una delegata bulgara all’iniziativa organizzata dall’Italia “Youth4Climate: Driving Ambition” a Milano, in vista della COP 26.

Il clima sta cambiando indipendentemente dai nostri dubbi, ma una cosa è certa, non abbiamo un pianeta “B” e i giovani lo sanno meglio di tutti noi. La COP26 si svolgerà a Glasgow dal 1 al 12 novembre 2021, sotto la presidenza condivisa di Italia e Regno Unito. Nel quadro della preparazione della COP26, dal […]

Leggi di più
20 Settembre 2021
L’Ambasciatrice Giuseppina Zarra è stata ospite speciale alla mostra “Dante Alighieri – 700 anni di poesia divina”, organizzata dalla Biblioteca Centrale dell’Accademia delle scienze bulgara

L’Ambasciatrice Giuseppina Zarra è stata ospite speciale alla mostra organizzata presso la Biblioteca Centrale dell’Accademia delle scienze bulgara “Dante Alighieri – 700 anni di poesia divina”. L’esposizione è dedicata all’anniversario di settecento anni della morte del sommo poeta e presenta preziose edizioni della Divina Commedia e di alte opere del poeta e le prime traduzioni […]

Leggi di più
16 Settembre 2021
THE EXTRAORDINARY ITALIAN TASTE – GIORNATE ITALIANE PRESSO LA CATENA FANTASTICO IN BULGARIA

In occasione del lancio della campagna di promozione dei prodotti alimentari italiani presso i 45 negozi della Catena FANTASTICO presenti in Bulgaria, l’Ambasciatrice d’Italia a Sofia Giuseppina Zarra, ha visitato il negozio Fantastico a Dragalevtzi. L’Ambasciatrice si è complimentata con la catena Fantastico e l’Agenzia ICE per l’iniziativa, esprimendo un personale ringraziamento al Direttore Svetoslav […]

Leggi di più