L’Ambasciatore d’Italia a Sofia, Marcello Apicella, ha preso parte all’incontro tra una delegazione della società sportiva Cagliari Calcio e il Vice Ministro della Gioventù e dello Sport, Dimitar Georgiev, tenutosi il 17 ottobre a Sofia. Durante l’incontro, i rappresentanti della prestigiosa società sportiva sarda, fondata nel 1920 e vincitrice del campionato italiano di calcio nel 1970, hanno illustrato il progetto di cooperazione firmato con la società calcistica “Botev Sofia” e due istituti scolastici della capitale, la 57a Scuola Sportiva “S. Naum Ohridski” e il Liceo Matematico “Pitagora”.
L’accordo prevede lo scambio di buone pratiche in ambito sportivo, l’applicazione della metodologia italiana per l’allenamento calcistico di bambini e adolescenti, la formazione di allenatori e tecnici sportivi bulgari, nonché l’organizzazione di iniziative giovanili e interculturali congiunte tra l’Italia e la Bulgaria. L’iniziativa si inserisce nella cornice del progetto internazionale “Cagliari XPlay”, con cui il club sardo intende esportare i metodi di allenamento, formazione dei giovani e diffusione della cultura sportiva anche in ambito scolastico, consolidatisi in oltre un secolo di tradizione calcistica. Per il Cagliari Calcio, la Bulgaria rappresenta un partner di rilievo, con cui avviare una duratura e proficua collaborazione.
L’Ambasciatore ha ricordato l’importanza che il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, attribuisce alla diplomazia dello sport quale strumento di soft power e diffusione di valori positivi legati allo sport, ricordando le recenti iniziative della Farnesina al riguardo e sottolineando le straordinarie opportunità che si prospettano in coincidenza con la partenza del Giro d’Italia 2026 in Bulgaria.
Tra gli ospiti italiani che hanno partecipato all’evento anche Alessandro Calia, Presidente dell’Associazione dei Sardi in Bulgaria “Circolo “Sardica” e Oscar Eriu, Direttore della scuola calcio del club cagliaritano. Presenti anche i rappresentanti dei partner locali dell’iniziativa: Krasimir Parvanov, presidente dell’UFC “Botev Sofia”; Georgi Seizov, direttore della 57a Scuola Sportiva “S. Naum Ohridski”; Assen Alexandrov, Direttore del Liceo Matematico “Pitagora”; Mikhail Krastev, Dirigente del Servizio Educativo Secondario “Pitagora” e Assen Markov, Responsabile sportivo del Servizio Educativo Secondario “Pitagora”.