Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

L’Ambasciatore d’Italia in Bulgaria, Marcello Apicella, in visita a Plovdiv e Pazardzhik

PHOTO-2025-09-25-15-01-45

L’Ambasciatore d’Italia a Sofia, Marcello Apicella, accompagnato dal Console Onorario d’Italia a Plovdiv, Giuseppe De Francesco, e dal Presidente di Confindustria Bulgaria, Roberto Santorelli, si è recato in visita presso le città di Plovdiv e Pazardzhik per una missione territoriale con l’obiettivo di rafforzare i contatti con le aziende italiane e di esplorare nuove potenzialità per gli investimenti italiani e nuove opportunità di collaborazione.

La mattinata è stata dedicata alla visita dello stabilimento dell‘azienda BULLTEK, specializzata nella produzione di componenti in metallo e plastica per interruttori di media e bassa tensione, ove la delegazione è stata accolta dall’Amministratore Pietro Luigi Ghia e dal Responsabile Tecnico Mattia Santucci. Questi hanno illustrato la storia e l’attività dell’azienda, mostrando successivamente alla delegazione tutte le fasi del processo produttivo, articolate in reparti aziendali dedicati.

Il grande evento della giornata è stata la visita della LXXIX Fiera Tecnica Internazionale di Plovdiv, inaugurata dal Viceministro dell’Economia e dell’Industria, Doncho Barbalov, e dal Direttore generale della Fiera, Prof. Ivan Sokolov. L’esposizione, lanciata nel 1892 e organizzata annualmente dal 1933, si è affermata come fiera leader nella regione balcanica, accogliendo espositori provenienti da oltre 60 Paesi e articolati in molteplici settori industriali, molti dei quali innovativi. L’edizione 2025 annovera, in particolare, una partecipazione particolarmente nutriva nei settori aziendali dell’elettronica, dell’energia, dei trasporti, dell’edilizia e della green economy.

Presso la Fiera, la delegazione ha visitato lo stand espositivo dell’azienda ECOTEC del Nucleo Industriale di Termoli (CB), specializzata nella realizzazione di contenitori e attrezzature del ciclo della raccolta dei rifiuti, emersa come impresa leader nella progettazione e produzione di veicoli dedicati. Dagli stabilimenti di Ecotec provengono infatti molti dei veicoli utilizzati per la raccolta differenziata in Bulgaria, Italia, Croazia, Francia e Spagna.

La missione si è conclusa con un sopralluogo presso l’azienda ECOVITA, parte del noto Gruppo Rigoni di Asiago, specializzata nella prima lavorazione di frutta biologica e nella successiva produzione della confettura biologica Fiordifrutta, celebre prodotto distribuito sul mercato italiano. L’Ambasciatore e la delegazione al seguito sono stati accolti dal Direttore Generale-Rigoni Bulgaria, Domenico Sancricca, che li ha accompagnati alla scoperta dello stabilimento, delle fasi di produzione e delle misure adottate per garantire costantemente l’elevata qualità del prodotto delle numerose varietà di frutta coltivate in loco dalle aziende agricole del Gruppo Rigoni, coniugando la genuinità e qualità della produzione ortofrutticola bulgara agli elevati standard produttivi propri del made in Italy.