La XIX Mostra Internazionale di Architettura, organizzata dalla Biennale di Venezia, in programma dal 10 maggio al 23 novembre 2025, sarà dedicata al tema “Intelligens. Natural. Artificial. Collective”. Al centro della rassegna, la proposta di nuove soluzioni per affrontare le sfide poste dal cambiamento climatico attraverso una prospettiva multidisciplinare, trasversale e intergenerazionale. Protagoniste saranno le soluzioni architettoniche in grado di affrontare la crisi climatica non solo attraverso la mitigazione, bensì l’adattamento, avvalendosi di tutte le forze dell’ingegno: naturale, artificiale e collettivo.
Curata dall’architetto e ingegnere Carlo Ratti, Professore presso il Massachusetts Institute of Technology (MIT) e il Politecnico di Milano, la mostra si articolerà non solo negli spazi dell’Arsenale e dei Giardini, facendo vivere l’intera città. L’intera Venezia, luogo simbolo dell’adattamento ai mutamenti climatici, diventerà così un laboratorio vivente animato da installazioni, prototipi ed esperimenti sparsi nel più ampio contesto urbano. Le giornate dall’8 al 9 maggio saranno dedicate alla pre-apertura e alle inaugurazioni istituzionali, mentre la cerimonia di premiazione avrà luogo il 10 maggio.
Per maggiori informazioni sul programma, i contenuti e gli eventi collaterali si raccomanda la consultazione del sito ufficiale della Mostra: www.labiennale.org