Il 10 febbraio, il Vice Capo Missione dell’Ambasciata d’Italia a Sofia, Edoardo Di Paolo, il Presidente di Confindustria Bulgaria, Roberto Santorelli e il Presidente della Camera di Commercio Italiana in Bulgaria, Alessandro Geretto hanno incontrato il nuovo Ministro dell’Ambiente e dell’Acqua Manol Genov presso la sede del Ministero a Sofia.
Il colloquio ha fornito l’occasione per approfondire numerosi temi d’interesse per l’Italia e la Bulgaria, Paesi accomunati dalla ricchezza della biodiversità e dalla complessità idrogeologica. Nel sottolineare la crescente siccità e riduzione nella portata dei fiumi e delle falde acquifere che caratterizza ormai tutta l’Europa meridionale, il Vice Capo Missione ha auspicato l’intervento delle istituzioni nel far fronte al fenomeno della dispersione idrica che interessa la rete acquedottistica bulgara, con conseguenze sul benessere dei cittadini e delle imprese agricole. Il Ministro Genov ha descritto gli stanziamenti previsti per il ripristino e ammodernamento della rete idrica nazionale, illustrando le sfide poste dalla gestione della rete idrica a livello locale. Il Presidente Santorelli ha quindi esaminato la possibilità di esportare in Bulgaria le buone prassi affermatesi in Italia con riferimento alla produzione di energia da biomasse e rifiuti inerti, esponendo successivamente le opportunità economiche offerte dalla decarbonizzazione e dall’utilizzo di fonti energetiche innovative, a cominciare dall’idrogeno.
L’incontro ha consentito inoltre di evidenziare le opportunità di investimento e sviluppo commerciale per le aziende italiane della c.d. green economy, nell’ambito dell’azione di promozione del saper fare italiano portata avanti dall’Ambasciata e dal Sistema Paese.