Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Rumen Radev e Sergio Mattarella: gli investimenti e gli scambi di merci bilaterali per 7 miliardi di euro sono un indicatore dell’eccellente dialogo politico e della cooperazione pragmatica tra Bulgaria e Italia

I presidenti di Bulgaria e Italia hanno avuto colloqui a Porto a margine del vertice dei Capi di Stato del gruppo Arraiolos

L’eccellente dialogo politico e la pragmatica cooperazione bilaterale tra Bulgaria e Italia hanno termini reali nel campo degli investimenti e degli scambi commerciali bilaterali, che lo scorso anno ha raggiunto i 7 miliardi di euro. È questa la posizione comune dei Presidenti di Bulgaria e Italia Rumen Radev e Sergio Mattarella, che hanno avuto colloqui a Porto a margine del vertice dei Capi di Stato del gruppo Arraiolos.

I Capi di Stato hanno sottolineato che ci sono tutti i presupposti e un potenziale significativo per una cooperazione economica ancora più attiva e per lo sviluppo di progetti comuni tra le imprese bulgare e italiane in vari settori. Il Presidente Mattarella ha ribadito il forte sostegno dell’Italia all’adesione della Bulgaria allo spazio Schengen, anche in termini di una promozione più forte del turismo e della comunicazione tra i cittadini dei due Paesi. Da parte sua, il Presidente Radev ha espresso soddisfazione per l’impegno dell’Italia nei confronti del progetto del Corridoio di trasporto 8, di importanza strategica per la connettività regionale.

Rumen Radev ha espresso grande apprezzamento per la partnership tra Bulgaria e Italia nella costruzione del sistema di servizi di ambulanza aerea nel Paese. Nei prossimi mesi avverrà la prima consegna di elicotteri specializzati dall’Italia. La società bulgara attende con impazienza la realizzazione di questo progetto, che apre favorevoli opportunità per un’ulteriore espansione della partnership nel settore dell’aviazione, ha osservato Rumen Radev.

Durante l’incontro sono stati evidenziati anche la cooperazione bilaterale nel settore della difesa, il processo di modernizzazione dell’esercito bulgaro, lo svolgimento di esercitazioni militari congiunte e l’eccellente collaborazione tra i militari bulgari e italiani nel Battlegroup della NATO in Bulgaria, di cui l’Italia è la Nazione quadro.

Un altro accento si è posto sull’approfondimento della cooperazione nel campo della cultura, dell’istruzione e degli scambi accademici.

Rumen Radev ha invitato Sergio Mattarella a visitare presto la Bulgaria al fine di sviluppare ulteriormente il dialogo bilaterale e le relazioni di partenariato tra i due Paesi. Nel 2024, la Bulgaria e l’Italia celebreranno 145 anni di relazioni diplomatiche.

Per leggere la notizia sul sito del Quirinale cliccare qui

porto2