E’ stata inaugurata la mostra “Bernini e il Barocco romano: il linguaggio della modernità. Opere da Palazzo Chigi in Ariccia”, presso la Galleria Nazionale di Sofia, dall’Ambasciatore d’Italia in Bulgaria Stefano Baldi e dalla direttrice dell’Istituto Italiano di Cultura di Sofia, dott.ssa Luigina Peddi, con la direttrice della Galleria Nazionale Slava Ivanova, ed il curatore, prof. Francesco Petrucci. L’esposizione, che resterà aperta al pubblico fino al 15 luglio, è stata organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con la Galleria Nazionale di Sofia ed Unicredit Bulbank, ed ospita 58 opere di artisti di rilievo del Barocco romano. Alcuni capolavori di Gian Lorenzo Bernini aprono la mostra, mostrando un volto meno conosciuto del maestro, quello di pittore e progettista. Accanto al Bernini, le opere di molti artisti del Seicento romano, come Momper, Baciccio, Cavalier d’Arpino, Giacinto Gimignani, Borgognone, Mola, e molti altri. L’esposizione, che coincide con il periodo finale del Semestre bulgaro di Presidenza dell’UE, preziosa occasione di visibilità per la città di Sofia, costituisce un’occasione unica per ammirare in Bulgaria i capolavori di questi grandi artisti del Barocco italiano.


