Seconda Settimana della Cucina Italiana nel Mondo 20-26.11.2017

Dal 20 al 26 novembre 2017 si terrà la II edizione della settimana della cucina italiana nel mondo. In tale occasione verranno organizzati una serie di eventi anche a Sofia.
Scarica il programma della II Settimana della Cucina Italiana nel mondo –>

20/11/2017 Conferenza stampa di presentazione della Seconda settimana della Cucina italiana nel mondo (20-26 novembre 2017).
Radio ClassicFM – Sofia
Nel corso del programma il conduttore Georgi Mitev ha conversato con l’Ambasciatore d’Italia Stefano Baldi su alcuni compositori classici italiani, tra cui Verdi, Rossini, Mascagni, Respighi e Berio, che sotto diverse forme, hanno riflesso nella loro musica alcuni aspetti della tradizione culinaria italiana.

20 novembre ore 16:30, Sede dei corsi IIC, bul. Patrirh Evtimii, 21, Sofia
Presentazione del tema “Identità in cucina e dieta mediterranea” tramite i filmati “Identità in cucina? Il cibo parla di noi, non più figli della natura ma della cultura, dal furto di Prometeo in poi” e “La dieta mediterranea”.
Organizzatore: Istituto italiano di cultura
www.iicsofia.esteri.it/iic_sofia/it/
21 novembre ore 16:30, Sede dei corsi IIC, bul. Patrirh Evtimii, 21, Sofia
Presentazione del tema “L’Italia a Tavola: la saggezza della tradizione popolare nelle scelte alimentari e nella loro preparazione” con i filmati “Cosa dobbiamo mangiare?” e “Come ci vedono gli stranieri?”
Organizzatore: Istituto italiano di cultura
www.iicsofia.esteri.it/iic_sofia/it/
21 novembre, ore 19:30, Cinecittà Osteria Italiana, Sofia
Media Dinner presso Cinecittà Osteria Italiana, uno dei Ristoranti Certificati con il Marchio di Qualità “Ospitalità italiana”, con il coinvolgimento dei maggiori rappresentanti dei media locali del comparto food (TV, radio, stampa e web) e l’uso di prodotti tipici regionali alimentari ed enogastronomici DOP, DOC, IGT e STG. Durante il media dinner verranno proiettati video promozionali regionali, spot e video “2° Settimana della Cucina Italiana nel Mondo” e verrà effettuato uno story-telling delle tradizionali ricette ed etichette dei territori italiani. Evento su invito.
Organizzatore: Camera di Commercio Italiana in Bulgaria e Cinecittà Osteria Italiana, Ristorante Certificato con il Marchio di Qualità “Ospitalità Italiana-Ristoranti Italiani nel Mondo”.
www.camcomit.bg


Il Vicario dell’Ambasciatore, Emanuele Pollio, partecipa alla serata Media Dinner. Nella foto, da sinsitra: il Presidente della Camera di Commercio Italiana in Bulgaria, Marco Montecchi, il Vicario, e la Direttrice dell’Italian Trade Agency Sofia, Alessandra Capobianco.
22 novembre, Ristorante “Social cafe” Bul. Vitosha, 16, Sofia
Workshop “Italian Taste”: legame tra territorio, qualità e talento enfatizzando il binomio “Alta cucina – Vino di Qualità” e la lotta all’Italian Sounding.
Organizzatori: Camera di Commercio Italiana in Bulgaria, Associazione Italiana Sommelier (AIS) – Sez. Bulgaria, Ristoranti Certificati con il Marchio di Qualità “Ospitalità Italiana-Ristoranti Italiani nel Mondo”.
www.camcomit.bg


22 novembre, ore 18.30 negozio “Grand Foods”, piano -1, Paradise Mall, Sofia
Assaggi di prodotti gastronomici italiani e degustazione di vini dell’Emilia Romagna offerti da Grand Foods e da Fondo Montebello, associati di Confindustria Bulgaria.
Organizzatore: Confindustria Bulgaria
www.confindustriabulgaria.bg


23 novembre ore 16:00, Accademia del gusto HRC, bul. Tzar Boris III, 59, Sofia
Conclusione e premiazione del concorso “Ambasciatore del gusto 2017” riservato a ristoratori che utilizzano e rielaborano prodotti e vini italiani.
Organizzatore: Istituto italiano di cultura
www.iicsofia.esteri.it/iic_sofia/it/

I primi tre classificati del Concorso “Ambasciatore del gusto 2017” riservato a ristoratori che utilizzano e rielaborano prodotti e vini italiani.

Il Vicario dell’Ambasciatore, Emanuele Pollio e la Direttrice dell’Istituto italiano di cultura, Luigina Peddi, premiano il vincitore dell’edizione 2017 “Ambasciatore del gusto”, lo chef Marco Marrone.
23 novembre, ore 19:00, Bul. Bulgaria, 49A, Sofia
Degustazione di prodotti gastronomici italiani e vino presso il ristorante di cucina italiana „Trattoria Vin Santo“. Il proprietario e chef di cucina, Andrea Palombini, presenterà piatti tipici della tradizione. Durante la degustazione verranno utilizzati anche prodotti del negozio gastronomico „Puglia“. Partecipazione su prenotazione.
Organizzatore: Confindustria Bulgaria
http://confindustriabulgaria.bg

Nella foto, da sinistra: Mila Nenova, Direttore di Confindustria Bulgaria, Maria Luisa Meroni, Presidente di Confindustria Bulgaria, Yana Pencheva, Responsabile segreteria di Confindustria Bulgaria e Emanuele Pollio, Vicario dell’Ambasciatore d’Italia.

24 novembre Residenza dell‘Ambasciatore d‘Italia in Sofia
L‘arte del vino. Serata dedicata alla presentazione di vini italiani da accostare a pietanze e sapori italiani.
Organizzatore: Ambasciata d’Italia a Sofia






