Ha aperto i battenti a Sofia, lo scorso 16 settembre, una mostra dedicata a Raffaello Sanzio, il celebre maestro del Rinascimento italiano. La mostra resterà aperta fino al prossimo 24 settembre presso il Museo Nazionale dell’Arte bulgara (in p.zza Knyaz Aleksandar I). Varie le opere originali presenti, di grande valore, tra le quali la tela “Santa Caterina di Alessandria”. L’iniziativa, patrocinata da S.E. l’Ambasciatore d’Italia in Bulgaria, Marco Conticelli, è stata promossa dai Comuni di Sofia e di Urbino, oltre che dalla Regione Marche nel quadro della Capitale europea della Cultura 2019, in collaborazione con l’Isitituto Italiano di Cultura di Sofia e la Camera di Commercio Italo-Bulgara.
L’Ambasciatore ha ufficialmente inaugurato l’esposizione assieme al Sindaco di Sofia Yordanka Fandakova ed all’Assessore per il Bilancio e la Cultura della Regione Marche, Prof. Pietro Marcolini, sottolineando che l’evento conferma il forte impegno della cultura italiana in Bulgaria e le grandi potenzialità della manifestazione Capitale della Cultura europea 2019 anche in termini di crescita sociale ed economica per entrambi i Paesi.