Si informano i connazionali residenti in Bulgaria che l’INPS ha dato avvio dal 6 febbraio scorso, “per via on line” alla rilevazione annuale dell’esistenza in vita dei pensionati INPS ed Ex-Inpdap e ex-Enpals, che riscuotono la loro pensione all’estero.
I pensionati riceveranno un Modulo di Certificazione di Esistenza in Vita ed una lettera di istruzioni. Il modulo dovrà essere restituito a Citi debitamente compilato, firmato, datato e corredato dalla Documentazione di Supporto entro e non oltre il 3 Giugno 2016 alla casella postale: PO Box 4873 Worthing BN99 3GB, United Kingdom
La mancata ricezione da parte di Citi del Modulo di Certificazione di Esistenza in Vita debitamente compilato, firmato, datato e corredato dalla Documentazione di Supporto, potrebbe causare la sospensione del pagamento della pensione.
Si ritiene utile ricordar che il servizio Citi potrà inviare, su richiesta dell’interessato, del patronato o del tutore legale del pensionato che si trovasse nell’impossibilità materiale (per malattia, ricovero in ospedale o detenuto) il modulo alternativo per la certificazione di esistenza in vita, modulo che potrà essere inviato all’INPS a mezzo posta elettronica in formato PDF.
Per ulteriori informazioni concernenti le attestazioni di esistenza in vita, è attivo il Servizio di supporto per i Pensionati Inps di Citi. Attraverso la funzione Self Service IVR (Risposta a Voce Integrata), l’utenza potrà verificare, utilizzando il numero identificativo Citi del Pensionato, l’avvenuta ricezione o meno delle proprie Certificazioni di Esistenza in Vita telefonando ai numeri gratuiti locali 24 ore su 24, 7 giorni su 7, 365 giorni l’anno. Per assistenza nel completamento dei moduli è inoltre possibile contattare CITI all’indirizzo inps.pensionati@citi.com oppure consultare il link http://www.citibank.com/transactionservices/home/sa/a3/inps/faq.jsp.
Per richieste d’informazioni non legate alla campagna di esistenza in vita (notifiche, segnalazioni di cambio d’indirizzo, cambio di metodo di pagamento) si invita l’utenza a prendere contatto direttamente con i competenti uffici dell’INPS.
Maggiori informazioni sono disponibili sul seguente link
http://www.inps.it/portale/default.aspx