Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Matteo Mancuso Trio – A to JazZ Festival 2023

Il 7 luglio 2023 l’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con A to JazZ Festival, ha organizzato nel parco “Yuzhen park II” (Parco Sud II) a Sofia il concerto del giovane chitarrista Matteo Mancuso, che si è esibito in trio con Stefano India e Giuseppe Bruno, al cospetto di circa 15 000 persone.

Classe 1996, Matteo Mancuso è un chitarrista jazz e rock italiano nato in Sicilia, cresciuto negli Stati Uniti, e laureatosi al prestigioso Berklee College di Boston. Fin da piccolo ha suonato con i più grandi musicisti siciliani, spaziando dalla chitarra classica a quella elettrica, e all’età di 26 anni è già riconosciuto come una vera potenza alla chitarra da nomi come Dweezil Zappa, Stef Burns, Joe Bonamassa, Steve Vai e Al Di Meola con cui ha suonato sul palco dell’Eddie Lang Jazz Festival nel 2022.

Nel 2019 ha partecipato a The NAMM Show – il più grande evento musicale americano, in collaborazione con Yamaha Guitars e Line6 con cui le sue esibizioni si sono diffuse in tutto il mondo.

Nel 2020 Matteo ha fondato il suo nuovo trio con Stefano India al basso e Giuseppe Bruno alla batteria, dando espressione anche alla sua vena compositiva con brani originali, e da allora si è esibito al Bremen International Festival, all’Auditorium Parco della Musica di Roma, all’Uppsala Jazz Festival in Svezia e allo Spoleto Jazz Festival. Il titolo del loro primo album è: “The Journey”.

Il Festival A to JazZ è prodotto dalla Fondazione A to Z ed è sostenuto dal Calendario degli eventi culturali del Comune di Sofia, dal Ministero della Cultura e dal Ministero del Turismo della Repubblica di Bulgaria e dal Fondo Nazionale per la Cultura. Giunta alla sua dodicesima edizione, la rassegna vede ogni anno esibirsi alcuni tra i più grandi nomi della scena jazz internazionale sul palcoscenico all‘aperto.

Matteo Mancuso Official Website

cc0c32e0 2cb6 4c4d 927c c011115eceb6

1c6b1712 b6cd 4f02 bd06 89704386296d