Uomo d’ingegno e dalla vivace curiosità, Leonardo da Vinci incarnò in pieno lo spirito del Rinascimento italiano. Il “genio gentile” fu pittore, scultore, ingegnere, anatomista, musicista e molto altro ancora spaziando in ogni campo del sapere umano.
In occasione dei 500 anni dalla sua morte, per celebrare il suo talento universale, l’Ambasciata d’Italia a Sofia e l’Istituto Italiano di Cultura hanno organizzato una mostra dedicata.
La mostra, di carattere divulgativo, è volta a illustrare in modo sintetico la vita di Leonardo Da Vinci e tutti i principali campi della scienza e dell’arte in cui si è cimentato.
La mostra è stata ideata e realizzata dall’Ambasciatore Stefano Baldi ed i testi sono a cura di Stefano Baldi e di Luigina Peddi.
Struttura
La mostra si compone di 14 pannelli a colori della misura di 2,05 × 0,85 m ciascuno sotto forma di “roll up” (Pannelli avvolgibili). Ogni pannello è composto da brevi testi (due riquadri di 6 parole ciascuno in italiano e altri due con le relative traduzioni), numerose immagini (soprattutto disegni di Leonardo, ma anche alcuni dipinti) e una citazione di Leonardo (in doppia lingua).

Guarda il trailer della mostra —>
Eventi di presentazione della mostra realizzati in Bulgaria
02.10.2020 L’inaugurazione della mostra nel Dohodno zdanie, Russe, sulla riva del Danubio


11.08.2020 La mostra “Leonardo – Il genio gentile” nella galleria d’arte “Nikola Petrov” a Vidin, sulla riva del Danubio


23.07.2020 Inaugurazione della mostra “Leonardo – Il genio gentile” nel Palazzo (“Dvoretza”) di Balcik, sulla costa del Nar Nero


25.06.2020 Inaugurazione della mostra nel Museo Archeologico di Varna


12.07.2019 Inaugurazione della mostra alla Biblioteca nazionale di Plovdiv Ivan Vazov


21.6.2019 La mostra “Leonardo, il genio gentile” alla Biblioteca Nazionale di Sofia SS. Cirillo e Metodio


5.6.2019 La mostra al Liceo linguistico “Ivan Vazov” di Plovdiv

13.5.2019 Inaugurata al Liceo italiano di Gorna Banya la mostra su “Leonardo, il genio gentile”


10.4.2019 Inaugurazione della mostra “Leonardo, il genio gentile” al Liceo 105 Atanas Dalchev

