Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Passaporto

     1. Il PASSAPORTO

Il passaporto è un documento sia di viaggio che di riconoscimento rilasciato:

  • in Italia dalle Questure;
  • all’estero dalle Rappresentanze diplomatico-consolari.

È valido per tutti i Paesi i cui Governi sono riconosciuti dal Governo italiano e, a domanda dell’interessato, può essere reso valido per i Paesi i cui Governi non sono riconosciuti mediante l’indicazione delle località di destinazione (art. 2 della legge1185/67).

Nel ricordare che il possesso del passaporto è quindi requisito essenziale per l’ingresso nella maggior parte dei Paesi extraeuropei, prima di intraprendere un viaggio si raccomanda una attenta consultazione del sito web www.viaggiaresicuri.it dove sarà possibile consultare, per ogni singolo Stato di destinazione, le informazioni aggiornate sul/i documento/i di viaggio richiesto/i per l’ingresso nel Paese e su eventuali restrizioni e/o requisiti specifici.

     2. DOVE RICHIEDERLO

I cittadini italiani residenti in Bulgaria ed iscritti all’AIRE possono richiedere il rilascio del passaporto:

  1. a) presso questa Cancelleria Consolare

In Bulgaria, la Cancelleria Consolare dell’Ambasciata d’Italia a Sofia è l’unico Ufficio abilitato al rilascio del passaporto. Tuttavia, i cittadini italiani residenti nella regione di Plovdiv possono trasmettere la richiesta del documento tramite il Consolato Onorario ivi operante;

  1. b) presso qualsiasi altro Ufficio emittente in Italia e all’estero

In queste ipotesi, la necessaria delega da parte di questo Ufficio competente territorialmente potrebbe rendere più lunghi i tempi del rilascio.

     3. VALIDITA’ DEL PASSAPORTO

La validità temporale del passaporto ordinario differisce in base all’età del titolare:

  • per i minori di 3 anni la validità è di 3 anni;
  • per i minori dai 3 ai 18 anni la validità è di 5 anni;
  • per i maggiorenni la validità è di 10 anni.

I passaporti scaduti non possono più essere rinnovati. In caso di scadenza, termine del numero delle pagine del libretto, furto o smarrimento è necessario richiedere l’emissione di un nuovo passaporto.

Si segnala che il passaporto può di norma essere rinnovato (salvo casi di particolari esigenze, deterioramento, esaurimento delle pagine, furto o smarrimento) non prima di 6 mesi dalla data di scadenza.

     4. COME RICHIEDERLO

Per presentare domanda di rilascio passaporto è necessario inviare all’indirizzo ambsofia.consolare@esteri.it la seguente documentazione:

  • il modulo di richiesta passaporto compilato e firmato. Come motivo della richiesta occorre indicare, a seconda del caso: “primo passaporto”, “scadenza”, “furto”, “smarrimento”, “deterioramento”, “esaurimento pagine”;
  • in presenza di figli minori – dichiarazione di assenza di provvedimenti di inibitoria;
  • eventuale copia del passaporto italiano precedente, pagine 2, 3, 4 e 5;
  • copia fronte e retro della carta d’identità italiana;
  • copia fronte e retro del permesso di residenza in Bulgaria/carta d’identità bulgara.

Eseguite le dovute verifiche, il richiedente sarà convocato a presentarsi allo Sportello consolare per l’acquisizione dei dati biometrici con la seguente documentazione:

Le fototessere possono essere scattate in Ambasciata mediante apposito dispositivo.

     5. RILASCIO DEL PASSAPORTO A MINORI

Per presentare richiesta di passaporto per figlio/a minore, è necessario inviare la domanda di rilascio passaporto per minore all’indirizzo ambsofia.consolare@esteri.it, compilata e sottoscritta da entrambi i genitori con copia dei documenti di identità dei genitori e del minore.

Eseguite le dovute verifiche, i genitori e il minore saranno convocati a presentarsi presso lo Sportello consolare con la seguente documentazione:

  • Domanda di passaporto compilata e firmata dai genitori in originale;
  • Documenti d’identità dei genitori;
  • documento d’identità del minore (se in possesso);
  • 226,95 BGN di costo passaporto, si accetta pagamento solo in leva e solo in contanti;
  • una fotografia formato tessera a fondo banco, recente, distanza regolamentata, frontale e con occhi ben aperti (per i bimbi piccoli).

La presenza del minore è obbligatoria ai fini del riconoscimento.

Nel caso in cui uno dei genitori non potrà essere presente il giorno dell’appuntamento, è necessario presentare l’atto di assenso compilato e sottoscritto in originale dal genitore assente insieme a copia del relativo documento di identità.

     6. ULTERIORI INFORMAZIONI UTILI

Le richieste di passaporto presso la Cancelleria Consolare vengono ricevute esclusivamente di martedì. Le tempistiche per il rilascio del documento dipendono dagli esiti delle dovute verifiche e possono richiedere circa 2 – 6 settimane.