Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Notizie

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
24 Aprile 2017
Giovanissimi artisti bulgari in mostra all’Ambasciata d’Italia

E’ in corso all’Ambasciata d’Italia una mostra di disegni degli alunni più giovani della Scuola (NUKK) di Gorna Banja con Liceo italiano. Le originali opere sono state realizzate sotto la guida del pittore Ivan Yahnadjiev, portando un gioioso arcobaleno di luci e colori all’interno dell’Ambasciata. Esposte anche alcune opere del pittore il quale, insieme ai […]

Leggi di più
21 Aprile 2017
Concorso cinematografico per studenti: “Come dentro uno specchio – L’Italia fuori dall’Italia”

In occasione della XVII edizione della Settimana della lingua italiana nel Mondo (16-22 ottobre 2017), quest’anno dedicata a “L’italiano al cinema, l’italiano nel cinema”, la Società Dante Alighieri promuove in collaborazione con il MAECI e la Confederazione Svizzera il concorso “Come dentro uno specchio – L’Italia vista fuori dall’Italia”.  Il concorso offre la possibilità a studenti di tutte le […]

Leggi di più
21 Aprile 2017
Elezioni amministrative 2017 nella Regione Siciliana

Si comunica che con Decreto Assessoriale n. 92 del 12/04/2017 della Regione Siciliana sono state fissate le elezioni dei Sindaci e dei Consigli comunali, nonché dei Presidenti delle circoscrizioni e dei Consigli circoscrizionali, nei Comuni di cui aglielenchi “A” e “B”, allegati al Decreto stesso.Con la Nota n. 6495 ed il Decreto Assessoriale n. 98 […]

Leggi di più
20 Aprile 2017
Festival musicale europeo: l’organista Manuel Tomadin e la trombettista Serena Basandella a Sofia

Il 19 aprile 2017 due musicisti italiani, l’organista Manuel Tomadin e la trombettista Serena Basandella, hanno suonato insieme alla AGBU Chamber Orchestra con direttore Bedros Papazyan nell’ambito del Festival musicale europeo. Il Concerto “I capolavori del Barocco e del classicismo per tromba e organo” si è tenuto alla sala Bulgaria e sono stati eseguiti brani […]

Leggi di più
20 Aprile 2017
Requiem di Giuseppe Verdi al Sofia National Opera and Ballet

13 aprile 2017 – Grande successo del Requiem di Giuseppe Verdi diretto da Ira Levin al Sofia National Opera and Ballet.Particolarmente apprezzata la performance della mezzosoprano italiana Tiziana Carraro che ha raccolto, insieme agli altri cantanti, i numerosi applausi del pubblico. L’Ambasciatore d’Italia Stefano Baldi, insieme al direttore dell’ Istituto italiano di cultura di Sofia, […]

Leggi di più
18 Aprile 2017
Joint Action for the Promotion of Italian Higher Education Abroad

Joint action for the Promotion of Italian Higher Education abroad: invest your talent in Italy. For more information watch the video with English subtitles –>

Leggi di più
12 Aprile 2017
Convocazione dei comizi elettorali Regione Friuli Venezia Giulia

Si comunica che l’Assessore regionale alle autonomie locali e coordinamento delle riforme, comparto unico, sistemi informativi, caccia e risorse ittiche ha convocato i comizi per l’elezione degli organi dei 27 Comuni che devono essere rinnovati nel 2017 per la giornata di domenica 11 giugno 2017. L’eventuale turno di ballotaggio per l’elezione diretta dei Sindaci dei […]

Leggi di più
5 Aprile 2017
MAECI: promozione della ricerca e innovazione “made in Italy”

In seguito all’ultima riunione degli Addetti Scientifici del 9-10 gennaio 2017, il Ministero degli Affari Esteri e la Cooperazione Internazionale, in collaborazione con la RAI, ha realizzato un video di promozione della ricerca e dell’innovazione “made in Italy”. Il video fa parte della più ampia strategia di promozione integrata #VivereALLItaliana. Guarda il video, cliccando sulla […]

Leggi di più
31 Marzo 2017
VIVA ITALIA! Mostra di Arte Italiana del XX e XXI secolo, 4 Aprile 2017 – 4 Giugno 2017

L’esposizione “VIVA ITALIA! Mostra di Arte Italiana del XX e XXI secolo”, organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Sofia, presenta al pubblico singole tendenze nell’arte italiana del periodo dalla fine della Seconda guerra mondiale ai giorni nostri e comprende 100 autori, opere che vanno dal 1947 al 2016, offrendoci un’ampia visione delle correnti dell’arte contemporanea italiana. Le opere […]

Leggi di più
30 Marzo 2017
Visita di un gruppo di giovani diplomatici bulgari all’Ambasciata d’Italia a Sofia

Un gruppo di giovani diplomatici bulgari, attualmente in formazione presso l’Istituto Diplomatico del Ministero degli Affari esteri, ha fatto visita all’Ambasciata d’Italia a Sofia. Nel corso dell’incontro l’Ambasciatore Stefano Baldi ha spiegato il funzionamento pratico e le attività svolte dall’Ambasciata in tutti i settori in cui è operativa. I giovani diplomatici hanno potuto avere uno […]

Leggi di più