STUDY IN ITALY – BANDO PER L’ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO OFFERTE DAL GOVERNO ITALIANO A STUDENTI STRANIERI E ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO (IRE) PER L’ANNO ACCADEMICO 2021-2022
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) offre borse di studio in favore di studenti stranieri e cittadini italiani residenti all’estero (IRE) per l’Anno Accademico 2021-2022, con l’obiettivo di favorire la cooperazione in campo culturale, scientifico e tecnologico, la proiezione del sistema economico dell’Italia nel mondo e la diffusione della conoscenza della […]
Leggi di piùBando per l’ assunzione a tempo determinato di un collaboratore amministrativo nel settore commerciale
AVVISO DI ASSUNZIONE DI IMPIEGATI A CONTRATTO L’Ambasciatore d’Italia in Bulgaria; VISTO il D.P.R. 5.1.1967, n. 18, concernente l’Ordinamento dell’Amministrazione degli Affari Esteri, e successive modificazioni e integrazioni, con particolare riferimento al D.lgs. 7 aprile 2000, n. 103, che ha sostituito il titolo VI del D.P.R. n. 18/67 relativo agli impiegati a contratto presso gli […]
Leggi di piùDiscussione dei Piani Nazionali di Ripresa e Resilienza della Bulgaria e dell’Italia
L’Ambasciatricce Giuseppina Zarra ha incontrato la Vice Ministra degli Affari Esteri Zaritza Dinkova per approfondire i temi della collaborazione tra l’Italia e la Bulgaria sulla transizione ecologica e digitale nel quadro dei rispettivi Piani Nazionali di Ripresa e Resilienza.
Leggi di piùFORMA E LUCE: Il segno di un’architettura continua
In occasione dell’Italian Design Day 2021, l’Ambasciata d’Italia in Bulgaria e l’Istituto Italiano di Cultura di Sofia presentano la mostra fotografica di Camilla Borghese. Le sue opere propongono una riflessione sulla continuità delle linee architettoniche più propriamente classiche che attraversano una linea temporale lunga secoli, mutando e rinnovandosi in una continua rinascita grazie al segno […]
Leggi di piùIncontro dell’Ambasciatrice Giuseppina Zarra con la Vice Ministra dei Trasporti Neli Andreeva
L’Ambasciatrice Giuseppina Zarra ha avuto un incontro con la Vice Ministra dei Trasporti Neli Andreeva. Durante il cordiale colloquio sono state eaminate possibili future collaborazioni tra l’Italia e la Bulgaria nel settore dei trasporti e delle infrastrutture sostenibili.
Leggi di piùIncontro con l’Associazione bulgara Shalom
L’Ambasciatrice Giuseppina Zarra ha avuto incontro con l’Associazione bulgara Shalom. Durante l’incontro con il Presidente Dott. Alexander Oscar, l’Ambasciatrice ha discusso l’importanza della memoria sull’olocausto e la storia di un gruppo di coraggiosi dottori italiani il quale salvò decine di ebrei italiani destinati alla deportazione nell’ottobre del 1943, inventando la sindrome K.
Leggi di piùOnline il nuovo portale “Prenot@mi” per la prenotazione dei servizi consolari. Sostituisce il precedente portale “PrenotaOnline”. Necessaria nuova registrazione
A partire dal 14 giugno 2021 è online il nuovo portale “Prenot@Mi” (https://prenotami.esteri.it) per la prenotazione degli appuntamenti riguardanti i servizi consolari. Il Portale “Prenot@mi” sostituisce il precedente portale “PrenotaOnline” e sarà quindi necessario effettuare una nuova registrazione al portale Prenot@mi Dal 14 giugno sarà possibile prenotare gli appuntamenti soltanto sul nuovo portale. Gli appuntamenti […]
Leggi di piùInaugurato il ciclo “Concerti in Residenza”
Presso la Residenza dell’Ambasciatrice d’Italia in Bulgaria S.E. Giuseppina Zarra, è stato inaugurato il ciclo “Concerti in Residenza” con il pianista Alessandro Vena che ha eseguito brani di Philipp Glass, Roberto Piana, Nino Rota e Ennio Morricone, Bach, Siloti e Marcello. Il pianista ha tenuto inoltre un altro concerto nella capitale, organizzato dall’Istituto Italiano di […]
Leggi di piùMessaggio di auguri per la Festa Nazionale Italiana – 2 giugno 2021 –
Cari connazionali, cari amici Bulgari, cari colleghi, oggi celebriamo la festa della Repubblica italiana, che è nata il 2 giugno del 1946. Avrei voluto festeggiare insieme in questa splendida sede ma la pandemia ancora non ci consente di farlo. Vogliamo con questo messaggio manifestarvi la nostra vicinanza: ci siamo e ci saremo. Intravediamo l’uscita dal […]
Leggi di piùProgramma delle pubblicazioni online dell’Ambasciata d’Italia a Sofia in occasione della Festa della Repubblica
Il 2 giugno 2021 ricorrono i 75 anni della Repubblica italiana. A causa della situazione epidemiologica, quest’anno festeggeremo virtualmente. L’Ambasciata d’Italia a Sofia ha predisposto un programma di pubblicazioni online sui suoi canali social Facebook e Twitter, per le giornate del 1-2-3 giugno, in occazione della Festa Nazionale. Per ascolate l’inno di Mameli eseguito dall’Orchestra “Cherubini”, […]
Leggi di più