Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dichiarazione di valore

L’Ufficio consolare rilascia dichiarazioni di valore a titoli di studio, conseguiti in Bulgaria presso scuole e nelle università, riconosciute dal Ministero dell’Istruzione e della Scienza della Repubblica di Bulgaria.
Con la dichiarazione di valore a un titolo di studio conseguito in Bulgaria non si ottiene in Italia il riconoscimento automatico del livello d’istruzione o della qualifica professionale.

Per il riconoscimento del titolo di studio e della qualifica professionale è necessario prendere prima visione delle informazioni pubblicate su http://www.cimea.it/it/index.aspx  – Centro Informazioni Mobilità Equivalenze Accademiche.

Per ottenere la dichiarazione di valore dei propri titoli di studio, conseguiti in Bulgaria, é necessario presentare allo Sportello consolare i seguenti documenti:

  • modulo (qui scaricabile) compilato in italiano o in inglese, dove si specifica il motivo per il rilascio della dichiarazione di valore – lavoro o studio;
  • copia del titolo di studio munita del timbro “Apostille”;
  • traduzione legalizzata del titolo di studio dal bulgaro all’italiano (la firma del traduttore bulgaro deve essere legalizzata dal funzionario competente del Ministero degli Esteri della Repubblica di Bulgaria, la cui firma va a sua volta legalizzata dalla Cancelleria Consolare di questa Ambasciata);
  • copia dell’Allegato al titolo di studio, se presente qual parte integrante del titolo, munita del timbro “Apostille”;
  • traduzione legalizzata dell’Allegato al titolo di studio dal bulgaro all’italiano (la firma del traduttore bulgaro deve essere legalizzata dal funzionario competente del Ministero degli Esteri della Repubblica di Bulgaria, la cui firma va a sua volta legalizzata dalla Cancelleria Consolare di questa Ambasciata);
  • fotocopia di tutte le pagine del titolo di studio apostillato, tradotto e legalizzato, nonché dell’Allegato apostillato, tradotto e legalizzato, se presente;
  • fotocopia del documento di riconoscimento dell’interessato – carta d’identità o passaporto nazionale;
  • certificato o altro documento ufficiale attestante i requisiti per l’ammissione al corso di studio indicato nel relativo titolo (es. ammissione per punteggio, risultato di maturità, esame di ammissione, qualifica professionale o esperienza);
  • per le lauree di baccalaureato e le successive, va presentata una copia di tutti i titoli di studio precedenti (ad esempio, se è richiesta una dichiarazione di valore a una laurea magistrale va presentata copia del diploma di istruzione secondaria e copia della laurea di baccalaureato, se la magistrale non è a ciclo unico);
  • se ad uso studio viene presentato un documento attestante la prosecuzione degli studi in altro livello d’istruzione (conferma di ammissione, tassa universitaria pagata, ecc.).

 

Ulteriore Documentazione

Nel caso di diploma di scuola secondaria superiore (diploma za sredno obrazovanie) conseguito prima dell’anno 2003, si richiede un certificato della Scuola presso la quale é stato conseguito il titolo che specifichi, se non indicato nel titolo stesso, la classe conseguita 11° o 12°. Il certificato va presentato in originale, senza apostilla, traduzione e legalizzazione, e rimane agli atti dell’Ufficio consolare.

Nel caso di diplomi di laurea (diploma za visshe obrazovanie) o diplomi di laurea breve, la c.d. istruzione “semisuperiore” (diploma za poluvisshe obrazovanie), conseguiti prima della riforma universitaria (Legge sull’Istruzione Superiore GU n. 112 del 27.12.1995 e successive modifiche e integrazioni), si richiede un documento, rilasciato dalla rispettiva Università o Istituto superiore, o dal Ministero del Istruzione della Scienza o dal Centro Nazionale d’Informazione e Documentazione che attesti la corrispondenza al grado accademico del sistema di istruzione superiore vigente (es. baccalliere, magister).

Nel caso di diploma di laurea che abiliti all’esercizio di una delle professioni facenti parte dell’elenco delle professioni regolamentate in Bulgaria (vedi l’elenco al: http://mail.nacid.bg/newdesign/qual/index.php?id=21 ), se ai fini del riconoscimento in Italia, si richiede ulteriore documentazione, attestante l’abilitazione professionale.

Per ulteriori informazioni contattare l’Ufficio consolare via email: consolare.sofia@esteri.it

A seconda del titolo di studio e della qualifica professionale, nonché l’abilitazione ad esercitare una professione, conferita dal diploma, possono essere richiesti altri documenti caso per caso.
Esempio: nel caso di titolo abilitante alla professione di insegnante, va presentato un documento ufficiale, attestante la disciplina scolastica che il richiedente può insegnare, gli ordini e gradi di scuole in cui può insegnare, la fascia di età degli alunni.

Esempio: nel caso di formazione che preveda un livello di base ed uno massimo, va presentato un certificato attestante il numero di livelli in cui sia eventualmente articolata la professione.

La domanda di Dichiarazione di valore con la documentazione richiesta a corredo va presentata allo Sportello consolare di persona o tramite persona delegata munita di delega semplice, nella quale va indicato che si richiede dichiarazione di valore indicando a quale fine (lavoro o studio) e a chi dovrà essere presentata in Italia (vedi modello di delega semplice), e firmata come risulta la firma sul documento d’identità, allegando anche copia del documento d’identità nazionale della persona delegata.