Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Lingua e Cultura italiana

Lingua e Cultura italiana in Bulgaria

A Sofia è presente l’Istituto Italiano di Cultura. La sua funzione è la promozione della lingua e della cultura italiana al fine di contribuire alla conoscenza reciproca e alla collaborazione culturale, nel quadro dei rapporti che l’Italia intrattiene con la Bulgaria.

L’Istituto Italiano di Cultura di Sofia è stato creato nel 1950 come Ufficio culturale della rispettiva Ambasciata d’Italia.

Visita il sito dell’Istituto Italiano di Cultura di Sofia

 

Corsi di lingua

L’Istituto Italiano di Cultura a Sofia organizza corsi di lingua italiana, suddivisi in livelli:

  • 1 ciclo composto da 2 moduli di 60 ore per il livello A1 principiante;
  • 1 ciclo composto da 2 moduli di 60 ore per il livello A2 elementare;
  • 1 ciclo composto da 2 moduli di 90 ore per il livello B1 pre-intermedio;
  • 1 ciclo composto da 3 moduli di 70 ore per il livello B2 intermedio;
  • 1 ciclo composto da 2 moduli di 70 ore per il livello C1 avanzato;
  • 1 ciclo composto da 2 moduli di 70 ore per il livello C2 superiore.

Per ulteriori informazioni è possibile consultare la pagina del sito dell’Istituto dedicata ai corsi.