L'Ambasciata d'Italia a Sofia e Confindustria Bulgaria, in collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura a Sofia, la Camera degli Architetti, la Camera dei Costruttori, Europa Nostra Bulgaria e sotto il patrocinio del Ministero della Cultura della Repubblica di Bulgaria organizzano il Forum internazionale “ST...
Read moreL’Ambasciata d’Italia a Sofia ha aperto un libro di condoglianze in occasione del decesso del Presidente Emerito della Repubblica Italiana, Senatore di diritto e a vita, Giorgio Napolitano. Il libro di condoglianze sarà esposto per la firma presso l’Ambasciata d’Italia a Sofia in via Shipka...
Read moreSabato 23 settembre il Console Onorario Giuseppe De Francesco ha preso parte all'inaugurazione dei "Giardini del Mondo" a Pazardzhik. Oltre 10 ettari del parco cittadino sono stati abbelliti con piante donate da 28 rappresentanze diplomatiche presenti in Bulgaria, compresa l'Ambasciata d'Italia a Sofia. Alla cerimonia, aperta dal sindaco di Pazardzhik Todor Popov,...
Read moreL’Ambasciatrice d’Italia a Sofia, Giuseppina Zarra, e la Direttrice dell’Istituto Italiano di Cultura, Dott.ssa Maria Mazza hanno inaugurato ieri la mostra “Calvino qui e altrove” con un ricevimento nei giardini della Residenza. All’inaugurazione sono intervenuti rappresentanti del mond...
Read moreCome da tradizione il 15 settembre è iniziato l'anno scolastico in Bulgaria. Il Console Onorario Giuseppe De Francesco ha preso parte alla cerimonia svoltasi presso il liceo linguistico Ivan Vazov di Plovdiv, in un clima festoso e di grande partecipazione. L'istituto prevede l'insegnamento intensivo dell'italian...
Read moreL’Ambasciatrice d’Italia a Sofia, S.E. Giuseppina Zarra, su invito del Preside, Dott. Ivan Kapurdov, ha partecipato all’inaugurazione dell’anno scolastico presso il NUKK – il Complesso Nazionale di Cultura di Gorna Banya con Liceo di Lingua e Cultura Italiana, augurando agli studenti e agl...
Read moreGiovedi 14 settembre, il Console Onorario Giuseppe De Francesco ha partecipato all'inaugurazione della Fiera Tecnica di Plovdiv, assieme al Ministro dell'Economia Bogdan Bogdanov e diversi esponenti delle istituzioni civili e religiose nazionali e locali. La tradizionale manifestazione fieristica, giunta alla 77-esima...
Read moreIn occasione del termine del suo mandato l’Addetto per la Difesa, Col. Ivano Romano, accompagnato dall’Ambasciatrice d’Italia, Giuseppina Zarra, ha avuto un incontro di commiato con il Vice Ministro della Difesa, il Ten. Gen. Atanas Zapryanov, e il Capo di Stato Maggiore della Difesa, l’Ammiraglio E...
Read moreL'Ambasciatrice d'Italia, Giuseppina Zarra, ha incontrato la Viceministra degli Affari Esteri della Repubblica di Bulgaria, Elena Shekerletova, per approfondire gli aspetti più rilevanti delle eccellenti relazioni bilaterali con l’obiettivo di rafforzare ulteriormente i legami tra Italia e Bulgaria. Durante ...
Read moreNella giornata di lunedì, 11 settembre, l’Ambasciatrice d’Italia a Sofia, S.E. Giuseppina Zarra, è stata ospite d’onore alla cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico 2023/2024 dell’Università di Tecnologie Alimentari di Plovdiv (UHT). L’Ambasciatrice Zarra e...
Read moreIl Console Onorario d’Italia a Plovdiv, Giuseppe De Francesco, ha preso parte alla nota trasmissione televisiva di cucina “La ciliegina sulla torta” (Chereshkata na tortata), accogliendo i suoi colleghi consoli onorari nella sua casa nel villaggio di Belashtitsa, vicino a Plovdiv. La trasmissione &egra...
Read moreIl 1 Settembre 2023 nella città di Gniezno, in Polonia, il Vice Sindaco del Comune di Corfinio, Francesco Di Nisio, il Vicesindaco del Comune di Kaspichan (che comprende la città di Pliska), Milen Minchev, e il Sindaco della città di Gniezno, Tomasz Budasz, hanno firmato l’accordo per la cooperaz...
Read moreIeri sera, presso l'Accademia Bulgara delle Scienze, si è svolta una Serata commemorativa in occasione del centenario della nascita del Prof. Riccardo Picchio, illustre slavista e bulgarista italiano di fama mondiale, che ha rappresentato un ponte per il dialogo culturale tra l’Italia e la Bulgaria, ancora viv...
Read moreIl Festival Internazionale di Musica Estivo di Varna 2023 organizza, insieme all'Ambasciata d'Italia a Sofia e all'Istituto Italiano di Cultura di Sofia, il concerto dell'Orchestra da camera “I Solisti Veneti”, famosa in tutto il mondo, che si terrà il prossimo 12 settembre nel Centro per i festival e ...
Read morePer consentire la partecipazione italiana ad iniziative di pace e umanitarie in sede internazionale, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale è autorizzato - ai sensi dell'art. 23-ter, comma 2, del DPR 18/1967 - a concedere contributi ad iniziative proposte da soggetti privati italiani e stra...
Read more2023 © Copyright Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation - legal notes - Privacy