Nel corso del colloquio sono in particolare state approfondite le nuove prospettive di cooperazione alla luce dei programmi d’investimento previsti dai Piani Nazionali di Ripresa e Resilienza dei due Paesi, con particolare riferimento al settore strategico dell’energia, alla sua produzione, alle infrastrutture di distribuzione e alle fonti di approvvigionamento, in considerazione anche del forte impatto sul settore, causato dall’aggressione militare russa in Ucraina.
Sono state inoltre esaminate le prospettive di collaborazione nei settori innovativi dell’idrogeno e dell’utilizzo delle fonti elettriche per i trasporti e la produzione industriale per sostenere le sinergie industriali e nell’ambito dei programmi di ricerca e sviluppo in essere tra i due Paesi.